{"id":8341,"date":"2025-01-01T13:01:25","date_gmt":"2025-01-01T12:01:25","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=8341"},"modified":"2025-01-01T13:04:45","modified_gmt":"2025-01-01T12:04:45","slug":"angelina-mango-domina-tiktok-lartista-piu-seguita-in-italia-nel-2024","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/angelina-mango-domina-tiktok-lartista-piu-seguita-in-italia-nel-2024\/","title":{"rendered":"Angelina Mango domina TikTok: l’artista pi\u00f9 seguita in Italia nel 2024"},"content":{"rendered":"
Nel panorama musicale italiano del 2024, il trono di TikTok appartiene ad Angelina Mango. Passata dal quarto posto dello scorso anno alla vetta della classifica, la cantante \u00e8 diventata l’artista pi\u00f9 seguita sulla piattaforma, grazie a una combinazione vincente di esibizioni live magnetiche e contenuti quotidiani che hanno catturato milioni di utenti.<\/p>\n
Subito dopo troviamo Anna, regina delle giovani generazioni, con 2.9 milioni di follower, seguita da Davide Dalmonte. Quest\u2019ultimo ha incantato il pubblico alternando cover emozionanti a brani originali, guadagnandosi il terzo posto. Spicca in quinta posizione Alfa, premiato come Artista dell\u2019anno alla prima edizione italiana dei TikTok Awards. Altri nomi celebri della Top 10 includono Ghali, Fedez e i M\u00e5neskin, che continuano a dominare la scena musicale anche online.<\/p>\n
Tra le canzoni pi\u00f9 utilizzate nel 2024, il reggaeton ha lasciato un\u2019impronta profonda. La hit globale “Gata Only” di FloyyMenor & Cris Mj si \u00e8 affermata come la pi\u00f9 popolare dell\u2019anno, con oltre 50 milioni di contenuti su TikTok che hanno sfruttato il suono.<\/p>\n
A sorpresa, il remix del classico di Raffaella Carr\u00e0, \u201cPedro\u201d, firmato da Jaxomy e Agatino Romero, ha conquistato la seconda posizione mondiale e la quarta in Italia, dimostrando come i grandi successi del passato possano tornare a brillare. Anche Adriano Celentano \u00e8 tornato protagonista con il remix di “Amore no”, secondo nella classifica italiana.<\/p>\n
Tra gli artisti italiani contemporanei, Geolier si \u00e8 distinto con due brani: la struggente \u201cL\u2019ultima poesia\u201d, in collaborazione con Ultimo, e \u201cI p\u2019 me, tu p\u2019 te\u201d, rispettivamente al terzo e settimo posto.<\/p>\n
Le voci femminili hanno lasciato il segno: Annalisa e la sua \u201cSinceramente\u201d si posizionano in quinta posizione, seguita da Anna con \u201c30\u00b0C\u201d. A chiudere la Top 10 troviamo Gaia e Tony Effe con \u201cSesso e samba\u201d e Karol G con \u201cSi Antes Te Hubiera Conocido\u201d, una celebrazione del reggaeton al femminile.<\/p>\n
Il 2024 \u00e8 stato un anno in cui la musica su TikTok ha abbattuto confini culturali e temporali, dando nuova vita ai classici e spingendo le nuove generazioni a esplorare nuovi mondi sonori.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>
milioni di visualizzazioni e nuovi trend globali.<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8097,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[2047,805,1070,1008],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8341"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8341"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8341\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8343,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8341\/revisions\/8343"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8097"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8341"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8341"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8341"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}