{"id":8271,"date":"2024-12-05T18:43:26","date_gmt":"2024-12-05T17:43:26","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=8271"},"modified":"2024-12-05T18:43:26","modified_gmt":"2024-12-05T17:43:26","slug":"x-factor-2024-tutto-pronto-per-la-sfida-finale-nella-suggestiva-piazza-del-plebiscito","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/x-factor-2024-tutto-pronto-per-la-sfida-finale-nella-suggestiva-piazza-del-plebiscito\/","title":{"rendered":"X Factor 2024: Tutto Pronto per la Sfida Finale nella Suggestiva Piazza del Plebiscito"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

X Factor 2024: Tutto Pronto per la Sfida Finale nella Suggestiva Piazza del Plebiscito<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

L’edizione 2024 di X Factor Italia<\/em> \u00e8 pronta a vivere il suo epilogo in grande stile, e per la prima volta nella storia del talent show italiano, l\u2019evento conclusivo non si terr\u00e0 a Milano n\u00e9 al Forum di Assago. La citt\u00e0 prescelta per ospitare la finale \u00e8 Napoli, nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito.<\/p>\n

Qui, sotto i riflettori di un palco spettacolare, i quattro finalisti \u2013 i Patagarri, favoriti secondo i sondaggi, Mim\u00ec Caruso, Lorenzo Salvetti e i Les Votives \u2013 si sfideranno per conquistare la vittoria.<\/p>\n

Questa edizione \u00e8 stata celebrata come una delle migliori degli ultimi anni, grazie all\u2019affiatamento e alla competenza della giuria composta da Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e Manuel Agnelli. A sorprendere il pubblico, per\u00f2, \u00e8 stata anche Giorgia, che ha debuttato alla conduzione del programma con grande successo.<\/p>\n

Ad arricchire l\u2019evento ci saranno due ospiti d\u2019eccezione: Gigi D\u2019Alessio, nelle vesti di padrone di casa, e Robbie Williams, star internazionale che regaler\u00e0 al pubblico un\u2019esibizione memorabile.<\/p>\n

Una Finale a tre manche<\/strong><\/h3>\n

L\u2019ultimo atto di X Factor 2024<\/em> prender\u00e0 il via alle 21:00 e sar\u00e0 trasmesso su Sky Uno e NOW, in simulcast in chiaro su TV8. Gli spettatori potranno seguire l’evento anche on demand e tramite Sky Go.<\/p>\n

La serata sar\u00e0 strutturata in tre manche. La prima, chiamata \u201cMy Song\u201d, vedr\u00e0 i finalisti proporre un brano che meglio li rappresenta:<\/p>\n

    \n
  • Lorenzo Salvetti sceglier\u00e0 Cosa mi manchi a fare<\/em> di Calcutta, un pezzo che ha segnato la musica indie italiana.<\/li>\n
  • Mim\u00ec Caruso interpreter\u00e0 la leggendaria Because The Night<\/em> di Patti Smith.<\/li>\n
  • I Patagarri sorprenderanno il pubblico con la vivace Cam-Camini\u2019<\/em>, tratta dalla colonna sonora di Mary Poppins<\/em>.<\/li>\n
  • I Les Votives reinterpreteranno Someone Like You<\/em> di Adele, uno dei brani pi\u00f9 iconici e amati degli ultimi anni.<\/li>\n<\/ul>\n

    Nella seconda manche, ciascun finalista proporr\u00e0 un \u201cBest Of\u201d delle performance che hanno segnato il loro percorso all\u2019interno del talent. Infine, nella terza e decisiva manche, gli artisti torneranno a eseguire i propri inediti, il pezzo con cui sperano di vincere il titolo.<\/p>\n

    Un palco maestoso e un\u2019organizzazione colossale<\/strong><\/h3>\n

    La finale di quest\u2019anno si svolger\u00e0 su un palco imponente, a forma di X, che coprir\u00e0 un\u2019area di 1000 mq, con oltre 500 mq di ledwall per creare effetti visivi straordinari. L\u2019evento sar\u00e0 reso possibile grazie al lavoro di ben 650 professionisti e ospiter\u00e0 un pubblico di 16.000 persone.<\/p>\n

    Con una produzione di questa portata e un\u2019atmosfera unica, la finale di X Factor 2024<\/em> non sar\u00e0 soltanto una competizione, ma una celebrazione della musica e dello spettacolo destinata a entrare nella storia della televisione italiana.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

    <\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

    Questa Sera…. <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8272,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[805,1070,1079,336],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8271"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8271"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8271\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8273,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8271\/revisions\/8273"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8272"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8271"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8271"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8271"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}