{"id":8134,"date":"2024-06-21T12:54:35","date_gmt":"2024-06-21T10:54:35","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=8134"},"modified":"2024-06-21T12:56:56","modified_gmt":"2024-06-21T10:56:56","slug":"blanco-esplora-lurban-latin-con-desnuda","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/blanco-esplora-lurban-latin-con-desnuda\/","title":{"rendered":"BLANCO Esplora l’Urban Latin con ‘DESNUDA’"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

BLANCO Esplora l’Urban Latin con ‘DESNUDA’<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

BLANCO debutta in spagnolo con il nuovo singolo “DESNUDA”, disponibile da oggi, venerd\u00ec 21 giugno, su tutte le piattaforme digitali per Universal Music Latino\/Island Records.<\/p>\n

La produzione, a cura di Michelangelo e Finesse, permette a BLANCO di immergersi nell’ampio panorama sonoro dell\u2019urban latin, mettendo in risalto l’autenticit\u00e0 e la trasparenza che lo caratterizzano sin dagli inizi. “DESNUDA” racconta la storia di un incontro oltre oceano e una passione immediata, vissuta intensamente, in modo crudo e esplosivo, oscillando tra l’impeto del momento e il desiderio di condividere momenti intimi e romantici, come suggeriscono i versi: “manejar la curvas de tu cuerpo” e “pasamos un fin de semana por Italy.”<\/p>\n

Il brano, della durata di meno di tre minuti, funge da ponte sonoro che, grazie alla voce di BLANCO, collega storie e mondi distanti. Scritto e registrato tra Miami e Medell\u00edn, “DESNUDA” ha preso forma durante session spontanee in studio a Miami e successivamente nella citt\u00e0 colombiana, nota come la “citt\u00e0 dell’eterna primavera”, che ha anche fatto da sfondo al videoclip diretto da Simone Peluso e pubblicato su YouTube. La decisione di girare in Colombia \u00e8 nata dopo un prolungato soggiorno di BLANCO a Medell\u00edn, il suo primo viaggio in solitaria fuori dall\u2019Europa. Questo periodo \u00e8 stato ricco di incontri, storie e momenti adrenalinici che si riflettono nel video, dove BLANCO aggiunge una dimensione ulteriore alla narrazione musicale dominando la scena con la sua presenza.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il nuovo Singolo… <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8135,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8134"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8134"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8134\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8137,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8134\/revisions\/8137"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8135"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8134"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8134"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8134"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}