{"id":8083,"date":"2024-04-04T13:04:46","date_gmt":"2024-04-04T11:04:46","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=8083"},"modified":"2024-04-04T13:04:46","modified_gmt":"2024-04-04T11:04:46","slug":"forum-sold-out-i-the-kolors-incantano-milano-con-un-live-esplosivo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/forum-sold-out-i-the-kolors-incantano-milano-con-un-live-esplosivo\/","title":{"rendered":"Forum Sold Out: I The Kolors Incantano Milano con un Live Esplosivo"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Forum Sold Out: I The Kolors Incantano Milano con un Live Esplosivo<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Mercoled\u00ec 3 aprile \u00e8 stata una serata indimenticabile per i fan dei The Kolors, con il trio italiano che ha fatto il suo debutto al Forum di Assago, Milano. L’evento \u00e8 stato un mix esplosivo di energia, nostalgia e sorprese, che ha catturato l’essenza vibrante della band e il suo percorso musicale.<\/p>\n

Era luglio 2015 quando i The Kolors facevano ballare il pubblico al Market Sound Milano con la loro hit contagiosa “Everytime”. Da allora, il loro viaggio musicale li ha portati lontano, ma il loro ritorno a Milano, questa volta al Forum di Assago, \u00e8 stato un momento speciale di crescita e celebrazione.<\/p>\n

L’atmosfera era elettrizzante fin dall’inizio, con il pubblico gi\u00e0 impaziente di vedere i loro eroi esibirsi dal vivo. L’apertura dello spettacolo \u00e8 stata caratterizzata da una serie di successi che hanno definito l’identit\u00e0 della band nel corso degli anni. Da “Everytime” a “Me Minus You” e “Why Don’t You Love Me”, ogni brano ha risvegliato ricordi e emozioni per i fan di lunga data.<\/p>\n

Ma ci\u00f2 che ha reso veramente unico questo concerto \u00e8 stata la presenza di ospiti speciali che hanno omaggiato la versatilit\u00e0 e l\u2019influenza dei The Kolors nella scena musicale italiana. Irama e Geolier ha portato il loro tocco unico al palco, il primo esibendosi con \u201cLa genesi del tuo colore\u201d il secondo con la hit sanremese “I P’ ME, TU P’ TE”. L’energia e la chimica tra gli artisti erano palpabili, testimoniando la connessione autentica che la musica pu\u00f2 creare.<\/p>\n

Ma le sorprese non sono finite qui. Umberto Tozzi, una leggenda della musica italiana, ha fatto una comparsa sorpresa sul palco, unendosi ai The Kolors per un medley dei suoi successi intramontabili. La collaborazione \u00e8 stata un momento magico, simboleggiando il passaggio del testimone tra generazioni di artisti e il rispetto reciproco all’interno della comunit\u00e0 musicale.<\/p>\n

E mentre la notte continuava, i The Kolors hanno dimostrato di essere veri maestri del loro mestiere. Con uno spettacolo pieno di luci accese, coreografie impeccabili e performance potenti, hanno trasformato il Forum di Assago in una festa senza fine. Dai richiami a Michael Jackson e ai Pink Floyd alla loro inconfondibile impronta italo-disco, ogni momento sul palco era carico di energia contagiosa.<\/p>\n

Infine, Stash ha confermato la sua posizione come uno dei frontman pi\u00f9 carismatici e talentuosi della scena musicale italiana. Con una presenza scenica impeccabile e una voce potente, ha guidato il pubblico in un viaggio emozionante attraverso i successi dei The Kolors, lasciando un’impronta indelebile nella memoria di tutti coloro che hanno assistito a questo evento straordinario.<\/p>\n

Il concerto dei The Kolors al Forum di Assago \u00e8 stato molto pi\u00f9 di una semplice esibizione musicale; \u00e8 stato un tributo alla loro evoluzione come artisti e alla loro connessione unica con il loro pubblico. Con una combinazione di talento, passione e sorprese, hanno dimostrato ancora una volta di essere una forza da non sottovalutare nella scena musicale italiana e internazionale.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il racconto del concerto…<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8084,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[1942,805,951,463,1805],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8083"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8083"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8083\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8085,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8083\/revisions\/8085"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8084"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8083"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8083"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8083"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}