{"id":8073,"date":"2024-03-12T12:49:28","date_gmt":"2024-03-12T11:49:28","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=8073"},"modified":"2024-03-12T12:52:48","modified_gmt":"2024-03-12T11:52:48","slug":"tananai-svela-veleno-un-racconto-appassionato-di-amore-e-coraggio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/tananai-svela-veleno-un-racconto-appassionato-di-amore-e-coraggio\/","title":{"rendered":"Tananai Svela ‘VELENO’: Un Racconto Appassionato di Amore e Coraggio"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Tananai Svela ‘VELENO’: Un Racconto Appassionato di Amore e Coraggio<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Dopo un anno pieno di soddisfazioni e traguardi raggiunti nel 2023, confermandosi come una delle figure pi\u00f9 amate della scena pop italiana, Tananai \u00e8 pronto a fare ritorno con una nuova ondata di musica e progetti freschi. Il suo ultimo singolo, “VELENO”, sar\u00e0 disponibile venerd\u00ec 15 marzo 2024 su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica.<\/p>\n

“VELENO” narra la storia di un amore che esige risposte, un viaggio intriso di rischi dove il desiderio di vivere appieno e il coraggio di mettersi in gioco superano la paura di uscirne feriti. Attraverso immagini vivide, sguardi intensi e metafore evocative, Tananai trascina l’ascoltatore in un turbine emotivo da cui sembra impossibile sottrarsi. Il brano, scritto dall’artista stesso e prodotto insieme a Davide Simonetta, segna l’inaugurazione di una nuova fase artistica per Tananai sotto l’etichetta Eclectic Records\/Capitol Records Italy.<\/p>\n

Dopo un periodo di pausa dedicato allo studio, “VELENO” rappresenta ufficialmente il ritorno in grande stile di Tananai, confermando il suo ruolo di autentico cantautore. Il 2023 \u00e8 stato un anno di trionfi per l’artista, che ha visto il suo album “Rave, Eclissi” (doppio disco di platino) posizionarsi tra i dieci pi\u00f9 venduti secondo la classifica Fimi, mentre il singolo “Tango” (quintuplo disco di platino) si \u00e8 collocato al quinto posto nella classifica dei singoli pi\u00f9 acquistati. Inoltre, il suo primo tour nei palazzetti e le esibizioni estive hanno registrato il sold out.<\/p>\n

Il ritorno di Tananai \u00e8 stato annunciato con grande enfasi attraverso il tour “Tananai Live 2024”, che lo riporter\u00e0 di fronte al suo pubblico italiano a partire da inizio novembre. La tourn\u00e9e prender\u00e0 il via con una data zero al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) il sabato 2 novembre, per poi toccare il Forum di Milano il 4 e il 5 novembre, il Nelson Mandela Forum di Firenze l’8 novembre, la Kioene Arena di Padova il 9 novembre, il Palaflorio di Bari il 12 novembre e cos\u00ec via fino al concerto finale presso l’Inalpi Arena di Torino il 3 dicembre.<\/p>\n

Per ulteriori dettagli e per l’acquisto dei biglietti, \u00e8 possibile visitare il sito: https:\/\/www.magellanoconcerti.it<\/a><\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

TANANAI LIVE 2024<\/p>\n

Sabato 2 novembre 2024 – JESOLO (VE) \u2013 Palazzo del Turismo (data zero)
\nLuned\u00ec 4 novembre 2024 – MILANO \u2013 Forum
\nMarted\u00ec 5 novembre 2024 \u2013 MILANO \u2013 Forum
\nVenerd\u00ec 8 novembre 2024 – FIRENZE \u2013 Nelson Mandela Forum
\nSabato 9 novembre 2024 – PADOVA \u2013\u00a0Kioene\u00a0Arena
\nMarted\u00ec 12 novembre 2024 – BARI \u2013\u00a0Palaflorio
\nVenerd\u00ec 15 novembre 2024 – EBOLI (SA) \u2013\u00a0Palasele
\nMercoled\u00ec 20 novembre 2024 – ROMA \u2013 Palazzo dello Sport
\nSabato 23 novembre 2024 – LIVORNO \u2013 Modigliani Forum
\nMercoled\u00ec 27 novembre 2024 – BOLOGNA \u2013 Unipol Arena
\nVenerd\u00ec 29 novembre 2024 – PESARO \u2013\u00a0Vitrifrigo\u00a0Arena
\nMarted\u00ec 3 dicembre 2024 – TORINO \u2013 Inalpi Arena<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il nuovo singolo fuori il 15-03 <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8074,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[164,1070,1079,1847,2099],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8073"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8073"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8073\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8076,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8073\/revisions\/8076"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8074"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8073"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8073"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8073"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}