{"id":8048,"date":"2024-02-27T13:01:33","date_gmt":"2024-02-27T12:01:33","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=8048"},"modified":"2024-02-27T13:01:33","modified_gmt":"2024-02-27T12:01:33","slug":"latteso-ritorno-di-lazza-100-messaggi-spopola-dopo-il-festival-di-sanremo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/latteso-ritorno-di-lazza-100-messaggi-spopola-dopo-il-festival-di-sanremo\/","title":{"rendered":"L’atteso ritorno di LAZZA: ‘100 MESSAGGI’ spopola dopo il Festival di Sanremo"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

L’atteso ritorno di LAZZA: ‘100 MESSAGGI’ spopola dopo il Festival di Sanremo<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Un’ondata di richieste ha spinto molti a desiderare di rivivere l’emozione di ascoltare LAZZA, e non ha deluso le attese: finalmente, su grande richiesta, “100 MESSAGGI” (Island Records) arriva a invadere le onde radio e le piattaforme digitali dalle 1 di questa notte (marted\u00ec 27 febbraio).<\/p>\n

Presentato in anteprima durante la serata finale del 74\u00ba Festival di Sanremo sul palco dell’Ariston, accompagnato al pianoforte dal maestro Aleksander Zielinski – lo stesso palco che LAZZA aveva incendiato un anno prima con la hit “CENERE”, ottenendo otto volte il Disco di Platino – “100 MESSAGGI”, prodotto dallo stesso LAZZA insieme a Drillionaire e MILES, ha subito catturato l’attenzione del pubblico, diventando virale sui social media e circolando rapidamente sul web.<\/p>\n

Le strofe di “100 MESSAGGI”, caratterizzate dalla riconoscibile scrittura di LAZZA, si dipanano intense e cariche di emozione, intrecciandosi con una base in cui il pianoforte domina nel suo intro: un inizio delicato che sfocia in un ritornello carico di sentimenti, amplificato da bassi potenti che enfatizzano il vivido ritratto degli alti e bassi emotivi che accompagnano la fine di una relazione.<\/p>\n

Questo brano segna un’altra importante tappa nel percorso artistico di LAZZA, confermando la sua straordinaria capacit\u00e0 di combinare sonorit\u00e0 accattivanti con testi introspettivi e fortemente emotivi, lasciando intravedere il meglio per il suo nuovo progetto musicale all’orizzonte.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il brano arriva in radio e in digitale… <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8049,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[805,1202,1070,1079,2046],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8048"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8048"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8048\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8050,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8048\/revisions\/8050"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8049"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8048"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8048"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8048"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}