{"id":8021,"date":"2024-02-10T10:10:38","date_gmt":"2024-02-10T09:10:38","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=8021"},"modified":"2024-02-10T12:20:06","modified_gmt":"2024-02-10T11:20:06","slug":"angelina-emoziona-geolier-vince","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/angelina-emoziona-geolier-vince\/","title":{"rendered":"Angelina Emoziona, Geolier Vince"},"content":{"rendered":"
La notte al Teatro Ariston \u00e8 stata permeata da un’atmosfera carica di emozioni contrastanti, lasciando spazio a momenti tensione. Il culmine di questa montagna russa emotiva \u00e8 stato raggiunto quando Amadeus e Lorella Cuccarini hanno annunciato la vittoria di Geolier (con Gigi D’Alessio, Gu\u00e8 e Luch\u00e9) davanti ad Angelina Mango, la quale aveva commosso l’intero pubblico con la sua esibizione. L’Ariston \u00e8 stato scosso da una ventata di tempesta: dalla platea e dalla galleria sono giunti fischi sonori al momento della proclamazione dei vincitori e del loro ingresso sul palco. Questo epilogo ha aggiunto una dose di imprevedibilit\u00e0 ad una gara gi\u00e0 carica di aspettative, considerando che sia Geolier che Angelina Mango sono tra i favoriti per la vittoria finale. L’aria \u00e8 impregnata di tensione mentre ci prepariamo per un sabato sera che promette di essere non solo appassionante, ma anche incandescente.
\nEcco le pagelle dei 30 brani in gara<\/p>\n<\/div>
SANGIOVANNI con AITANA – 5 Forse un po’ di presunzione nel pescare proprio un suo successo per questa esibizione, soprattutto in versione spagnola. Sangio ha talento, ma deve ancora consolidare la sua identit\u00e0 artistica.<\/p>\n
ANNALISA con LA RAPPRESENTANTE DI LISTA e CORO ARTEMIA – Sweet Dreams \u2013 8.5 Un’iconica reinterpretazione soul di un classico: Annalisa e LRDL brillano sul palco, mentre il coro aggiunge un tocco spettacolare. Una performance impeccabile.<\/p>\n
ROSE VILLAIN con GIANNA NANNINI – Medley Nannini – 6 Le due voci si amalgamano bene solamente a tratti, il risultato \u00e8 una performance che non decolla. Un buon tentativo che probabilmente non ha trovato la giusta armonia.<\/p>\n
GAZZELLE con FULMINACCI – Notte prima degli esami \u2013 8 Un omaggio emozionante alla musica romana, che rappresenta un passaggio di consegne generazionale. Intenso e coinvolgente.<\/p>\n
THE KOLORS con UMBERTO TOZZI – Medley Tozzi – 7 Un mix coinvolgente di successi di Tozzi che trasforma l’Ariston in un karaoke istantaneo. Una performance divertente e coinvolgente. Un pizzico di grinta in pi\u00fa non avrebbe guastato.<\/p>\n
ALFA con ROBERTO VECCHIONI – Sogna, ragazzo, sogna \u2013 8.5 Un commovente passaggio di testimone tra generazioni, arricchito da un finale rap che aggiunge freschezza al brano. Un momento emozionante.<\/p>\n
BNKR44 con PINO D’ANGI\u00d2 – Ma quale idea \u2013 6.5 Una rivisitazione divertente della discomusic anni Ottanta, che sorprende anche se sembrano usciti da un manga giapponese. Il contributo di Pino D’Angi\u00f2 \u00e8 apprezzato.<\/p>\n
IRAMA con RICCARDO COCCIANTE – Quando finisce un amore – 8 Irama affronta con successo la sfida di confrontarsi con Cocciante, regalando una performance intensa e coinvolgente.<\/p>\n
FIORELLA MANNOIA con FRANCESCO GABBANI – Che sia benedetta\/Occidentali’s Karma – 6,5 Un duetto autoironico che riporta alla sfida del 2017, senza vincitori n\u00e9 vinti.<\/p>\n
SANTI FRANCESI con SKIN – Hallelujah – 8 Un cambio di registro emozionante, con le due voci che si innalzano in un’interpretazione commovente.<\/p>\n
RICCHI E POVERI con CHIARA E PAOLA – Sar\u00e0 perch\u00e9 ti amo\/Mamma Maria \u2013 6.5 Una performance che, pur divertente, risulta un po’ prevedibile. Forse sarebbe stato meglio osare di pi\u00f9.<\/p>\n
GHALI con RATCHOPPER – Medley Italiano vero \u2013 8.5 Un manifesto poetico e politico che mescola melodia e messaggi con eleganza e convinzione. Una performance intensa e coinvolgente.<\/p>\n
CLARA con IVANA SPAGNA e CORO DELLE VOCI BIANCHE DEL TEATRO REGIO DI TORINO – Il cerchio della vita – 6,5 Un’interpretazione discreta che, nonostante la presenza di Ivana Spagna, non riesce a spiccare particolarmente.<\/p>\n
LOREDANA BERT\u00c8 con VENERUS – Ragazzo mio – 6,5 Nonostante i problemi tecnici, Loredana porta a termine la sua performance con grinta e determinazione.<\/p>\n
GEOLIER con GU\u00c8, LUCH\u00c8 e GIGI D’ALESSIO – Medley Brivido\/O’ primmo amore\/Chiagne 5.5 \u2013 La performance di Geolier, sebbene possa catturare il pubblico giovane, suscita diverse perplessit\u00e0. In una serata in cui altri artisti hanno cercato di portare innovazione sul palco con arrangiamenti e interpretazioni di alto livello, Geolier sceglie la “Riproduzione casuale”, una strada pi\u00f9 agevole che lo premia, ma lascia l\u2019amaro in bocca.<\/p>\n
ANGELINA MANGO con IL QUARTETTO D’ARCHI DELL’ORCHESTRA DI ROMA – La rondine \u2013 9.5
\nDobbiamo giudicare la performance, o il fatto che Angelina abbia portato uno dei pi\u00f9 belli omaggi della storia della musica italiana? Non ci rendiamo abbastanza conto di quello che significa questa esibizione.
\nUna performance eccezionale, carica di emozione e potenza. Angelina conquista il pubblico con la sua voce e la sua presenza scenica.<\/p>\n
ALESSANDRA AMOROSO con BOOMDABASH – Medley – 6 Un omaggio alle proprie origini che pecca un po’ nella precisione e autoproclamazione.<\/p>\n
DARGEN D’AMICO con BABELNOVA ORCHESTRA – Omaggio a Ennio Morricone \u2013 5.5 Un omaggio che, seppur interessante, risulta un po’ confuso.<\/p>\n
MAHMOOD con TENORES DI BITTI – Come \u00e8 profondo il mare – 8 Un’interpretazione impeccabile che mescola culture e emozioni in modo magistrale.<\/p>\n
Mr.RAIN con GEMELLI DIVERSI e FARFALLE AZZURRE – Mary \u2013 6.5 Una performance che non riesce a brillare come ci si aspettava, nonostante la presenza dei Gemelli Diversi.<\/p>\n
NEGRAMARO con MALIKA AYANE – La canzone del sole – 7 Un omaggio coraggioso a Battisti che, seppur non convincente per tutti, dimostra il coraggio artistico delle due voci.<\/p>\n
EMMA con BRESH – Medley Tiziano Ferro – 6 Una scelta azzardata che non riesce a convincere pienamente.<\/p>\n
IL VOLO con STEF BURNS – Who wants to live forever – 8 Una performance tecnicamente impeccabile che dimostra il talento del trio.<\/p>\n
DIODATO con JACK SAVORETTI e FILIPPO TIMI – Amore che vieni, Amore che vai – 8 Un connubio perfetto tra teatro e musica che regala emozioni uniche.<\/p>\n
LA SAD con RETTORE – Lamette – 6 Una performance che manca di sostanza, nonostante la presenza di Rettore.<\/p>\n
IL TRE con FABRIZIO MORO – Medley Moro \u2013 6.5 Un percorso interessante guidato da Moro, che mostra le potenzialit\u00e0 del trio.<\/p>\n
BIGMAMA con GAIA, LANINA e SISSI – Lady Marmelade – 8 Un momento di empowerment femminile carico di energia, BigMama ha il merito di aver risvegliato il pubblico e anche noi. Mischia francese e napoletano, balla e anche questa sera lancia un appello contro la violenza sulle donne. Tutto giusto<\/p>\n
MANINNI con ERMAL META – Non mi avete fatto niente – 7 Una performance sufficiente, ma che non riesce a eccellere come ci si aspetterebbe.<\/p>\n
FRED DE PALMA con EIFFEL65 – Medley – 6 Una performance che non riesce a lasciare il segno.<\/p>\n
RENGA NEK – Medley \u2013 6.5 Un momento nostalgico che, seppur classico, riesce a coinvolgere il pubblico.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>
Tra Emozioni e Polemiche: La Notte Infuocata del Teatro Ariston<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8022,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,27],"tags":[951,1070,1079,32,2046],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8021"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8021"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8021\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8026,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8021\/revisions\/8026"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8022"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8021"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8021"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8021"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}