{"id":8012,"date":"2024-02-08T10:22:53","date_gmt":"2024-02-08T09:22:53","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=8012"},"modified":"2024-02-08T10:22:53","modified_gmt":"2024-02-08T09:22:53","slug":"sanremo-2024-il-cuore-del-festival-batte-con-il-ritorno-commuovente-di-giovanni-allevi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/sanremo-2024-il-cuore-del-festival-batte-con-il-ritorno-commuovente-di-giovanni-allevi\/","title":{"rendered":"Sanremo 2024: Il Cuore del Festival Batte con il Ritorno Commuovente di Giovanni Allevi"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Sanremo 2024: Il Cuore del Festival Batte con il Ritorno Commuovente di Giovanni Allevi<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Sanremo 2024: Una Seconda Serata Indimenticabile<\/p>\n

La 74\u00aa edizione del Festival di Sanremo ci regala una seconda serata ricca di emozioni, sorprese e performance straordinarie. Guidato dalla maestria di Amadeus e dalla splendida Giorgia come co-conduttrice, l’Ariston ha visto esibirsi sul suo palco 15 degli artisti in gara (presentati da altrettanti colleghi).<\/p>\n

La serata si \u00e8 aperta con il caloroso benvenuto di Ruggiero Del Vecchio, affettuosamente conosciuto come il ‘nonno’ di ‘Viva Rai2’, che ha dato il via alle esibizioni. Fred De Palma ha inaugurato la serie di performance con un tocco di autoironia, scherzando sul “micidiale spillo” gi\u00e0 indossato, mentre il collega Ghali guardava visibilmente emozionato.<\/p>\n

Il palco \u00e8 stato poi illuminato dalla presenza radiosa di Giorgia, elegantissima e carismatica, che ha celebrato i 30 anni di “E Poi” con una magnifica esecuzione che ha fatto emozionare la platea, ricevendo una meritata standing ovation. Durante il suo intervento, Giorgia ha condiviso con il pubblico un aneddoto riguardante un rimpianto personale legato a Michael Jackson, mostrando una rara vulnerabilit\u00e0 che ha conquistato tutti.<\/p>\n

Ma il momento pi\u00f9 atteso della serata \u00e8 stato senza dubbio il ritorno sul palco dell’Ariston di Giovanni Allevi, accolto da applausi scroscianti e commossi. Con voce rotta dall’emozione, Allevi ha condiviso la sua toccante esperienza personale e ha regalato al pubblico una splendida performance al pianoforte, affermando la forza della speranza e della resilienza.<\/p>\n

In una serata complessivamente positiva, la performance di John Travolta insieme a Fiorello e Amadeus sulle note del ballo del qua qua rappresenta una macchia che poteva e doveva essere evitata. Una parentesi pseudo comica che \u00e8 apparsa fuori luogo e meno riuscita rispetto agli altri momenti della serata.<\/p>\n

La serata non \u00e8 stata solo spettacolo e divertimento, ma ha toccato anche temi importanti e attuali. Il cast della serie ‘Mare Fuori’ ha offerto un toccante intervento sulla violenza di genere, ricordando al pubblico l’importanza di combattere per un mondo pi\u00f9 giusto e inclusivo.<\/p>\n

Infine, la classifica della Top 5 ha regalato sorprese e reazioni contrastanti, con Geolier al primo posto seguito da Irama, Annalisa, Loredana Bert\u00e8 e Mahmood. Il quarto posto di Loredana Bert\u00e8 ha suscitato delusione tra alcuni spettatori, ma l’entusiasmo contagioso di Jos\u00e9, il figlio di Amadeus, ha reso evidente il successo della serata.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ll racconto della seconda serata. <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8013,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,27],"tags":[805,2087,1079,2046],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8012"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8012"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8012\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8014,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8012\/revisions\/8014"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8013"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8012"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8012"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8012"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}