{"id":8001,"date":"2024-02-01T12:50:48","date_gmt":"2024-02-01T11:50:48","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=8001"},"modified":"2024-02-01T12:50:48","modified_gmt":"2024-02-01T11:50:48","slug":"mahmood-il-viaggio-emotivo-di-nei-letti-degli-altri","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/mahmood-il-viaggio-emotivo-di-nei-letti-degli-altri\/","title":{"rendered":"Mahmood: Il Viaggio Emotivo di ‘Nei letti degli altri’"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Mahmood: Il Viaggio Emotivo di ‘Nei letti degli altri’<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Mahmood, con il suo stile unico che mescola italiano e inglese, torna sulla scena musicale con il singolo “Tuta gold”, un assaggio del suo prossimo album “Nei letti degli altri”. In questo brano, Mahmood si apre al pubblico, condividendo frammenti del suo passato e dei suoi pensieri pi\u00f9 profondi. Il titolo stesso del disco suggerisce un’immersione nell’intimit\u00e0 e nelle complesse dinamiche delle relazioni umane, un viaggio emotivo che l’artista intraprende con sincerit\u00e0 e trasparenza.<\/p>\n

Nonostante il successo gi\u00e0 ottenuto, Mahmood non si accontenta e mira a conquistare una platea ancora pi\u00f9 vasta, puntando dritto all’Europa con un tour che inizier\u00e0 ad aprile. La sua presenza a Sanremo, dopo due vittorie nel 2019 e nel 2022, non \u00e8 casuale. Per lui, questo palcoscenico rappresenta l’opportunit\u00e0 ideale per presentare il suo nuovo lavoro al mondo, un progetto al quale ha dedicato due anni e mezzo di lavoro intenso.<\/p>\n

Nel brano “Tuta gold”, emerge una nota di nostalgia mescolata a una ricerca di identit\u00e0 e riconciliazione con il passato. Mahmood si confronta con i ricordi della sua infanzia e delle relazioni passate, offrendo al pubblico uno sguardo intimo sulla sua crescita personale e artistica. Il suo obiettivo non \u00e8 solo quello di intrattenere, ma anche di condividere la sua autenticit\u00e0 e la sua evoluzione con il mondo.<\/p>\n

Nella serata dei duetti, Mahmood sceglie di eseguire “Com’\u00e8 profondo il mare” di Lucio Dalla, una canzone che ha un significato speciale per lui e che lo lega alla sua terra, la Sardegna. Con l’accompagnamento dei Tenores di Bitti, Mahmood rende omaggio alla sua cultura e alle sue radici, trasmettendo un messaggio di orgoglio e appartenenza.<\/p>\n

L’uscita del nuovo album il 16 febbraio \u00e8 attesa con grande anticipazione in un mercato sempre pi\u00f9 affollato. Tuttavia, Mahmood affronta questa sfida con determinazione e fiducia nel suo lavoro. Per lui, “Nei letti degli altri” rappresenta un punto di svolta, un lavoro emotivamente e musicalmente maturo che riflette il suo percorso artistico e personale.<\/p>\n

Con il tour europeo in programma nei prossimi mesi, Mahmood si prepara a portare la sua musica e la sua autenticit\u00e0 in tutto il continente. Nonostante le sfide del settore musicale, l’artista \u00e8 grato per l’opportunit\u00e0 di esprimersi e condividere la sua arte con il mondo.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Direzione Sanremo 2024 <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8002,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,27],"tags":[39,1070,32,2046,2085,2084],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8001"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8001"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8001\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8004,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8001\/revisions\/8004"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8002"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8001"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8001"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8001"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}