{"id":7973,"date":"2024-01-25T13:26:37","date_gmt":"2024-01-25T12:26:37","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7973"},"modified":"2024-01-25T13:26:37","modified_gmt":"2024-01-25T12:26:37","slug":"da-milano-al-mondo-laura-pausini-si-conferma-regina","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/da-milano-al-mondo-laura-pausini-si-conferma-regina\/","title":{"rendered":"Da Milano al Mondo: Laura Pausini si conferma Regina!"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Da Milano al Mondo: Laura Pausini si conferma Regina!<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Che Laura Pausini fosse la regina della musica in Italia e nel mondo c\u2019erano pochi dubbi, anzi quasi nessuno. Perch\u00e9 nessuno come lei, dopo 30 anni di grande musica sempre a livelli altissimi, riesce a emozionare e a emozionarsi, a divertirsi e a far divertire, a cantare e a far cantare il Forum di Assago a Milano per la quarta sera di fila. Con questo concerto, Laura saluta il tour nel nostro Paese (in cui ha collezionato oltre 170mila spettatori) ed \u00e8 pronta a un lungo giro tra Europa, America Latina e Stati Uniti. Rivivi il suo show attraverso i video pi\u00f9 belli.<\/p>\n

Pi\u00f9 di 2 ore di musica, 37 canzoni in scaletta di cui 15 inserite in 4 medley sparsi qua e l\u00e0. Sono questi gli ingredienti del concerto che Laura Pausini ha portato per la quarta data consecutiva a Milano, ultima citt\u00e0 italiana toccata dal suo \u201cWorld Tour 2023\/2024\u201d. Si inizia da \u201cIl primo passo sulla Luna\u201d, uno dei brani del nuovo album \u201cAnime parallele\u201d. Laura ha pi\u00f9 volte detto che i fan stanno amando molto questo disco al punto da chiedere che gli venga dato pi\u00f9 spazio durante i live: alla fine della serata, i pezzi \u201cnuovi\u201d saranno 7.<\/p>\n

E poi c\u2019\u00e8 lei e soprattutto i suoi fan, che restano il suo primo pensiero da quel febbraio del 1993. \u201cSe non mi aveste scelta, non avrei potuto raccontarvi come si vive dentro un sogno, il nostro sogno\u201d, dice Laura in uno dei primi momenti parlati dello show. Il pubblico del Forum \u00e8 parte integrante dello spettacolo: c\u2019\u00e8 chi riesce a coronare il sogno di salire sul palco con lei e chi \u00e8 al suo primo concerto della vita e sogna semplicemente di abbracciarla. Intanto sullo stage vola di tutto, dai reggiseni, ai boxer, perfino un orecchino che la cantante si nasconde nel vestito.<\/p>\n

Poi a fare la differenza per lei, verrebbe da dire come sempre, ci pensano le canzoni. \u00c8 difficile fare una classifica delle pi\u00f9 amate, ma forse \u201cTra te e il mare\u201d \u00e8 fra quelle per cui i decibel si alzano vertiginosamente. Stavolta non c\u2019\u00e8 Biagio Antonacci come nel primo concerto milanese ma tanto Laura duetta con il pubblico.<\/p>\n

\u201cPer i prossimi 30 anni voglio cantare per voi\u201d, \u00e8 l\u2019urlo dell\u2019artista nel cielo del Forum. Il bello del suo viaggio in musica \u00e8 che si spazia dal 1996, da \u201cLe cose che vivi\u201d a \u201cIo S\u00ec\u201d del 2020, senza che il risultato cambi: i fan sono tutti in piedi e si nutrono delle emozioni di Laura che ricorda a tutti l\u2019importanza del gesto contro la violenza sulle donne, con il pollice piegato e le altre 4 dita alzate che si chiudono a pugno.<\/p>\n

E\u2019 terminata in una Milano sold out la lega italiana del WORLD TOUR 2023 2024 di Laura Pausini, il tour celebrativo per i primi 30 anni di carriera dell\u2019Artista italiana pi\u00f9 amata e premiata al mondo. Un successo enorme per la cantautrice che, commossa, ha salutato il pubblico italiano.<\/p>\n

Le celebrazioni sono da sempre associate al nome di Laura Pausini, la \u201cprima donna italiana\u201d da record. Da Solarolo, piccolo paese della Romagna, alla conquista del mondo al grido de \u201cLa solitudine\u201d diventata, piaccia o no, un evergreen della musica internazionale. Del resto le emozioni, quelle vere, non hanno tempo e non subiscono le mode. In questi 30 anni la Pausini ne ha fatta di strada e la conferma arriva dal pubblico accorso nella prima tranche del suo tour mondiale. Una celebrazione che mixa presente, passato e futuro con un unico comune denominatore: essere se stessi.<\/p>\n

Dopo 25 date in giro per l\u2019Italia, da Roma, Mantova, Firenze, Eboli, Bari, Padova, Bologna, Torino, Bolzano, fino alle quattro date di Milano, Laura Pausini ha riabbracciato i suoi fan, il suo pubblico. Chi c\u2019era 30 anni fa e chi ha imparato a conoscerla da poco grazie anche al nuovo album \u201cAnime Parallele \/ Almas Paralelas\u201d. Sotto al palco 170.000 anime unite in un coro unanime di voci per celebrare 30 anni di carriera e 30 anni di grandi successi.<\/p>\n

Un\u2019emozione forte per Laura Pausini che ha scelto Milano, citt\u00e0 dove ha vissuto per tantissimi anni, per chiudere la leg italiana del suo tour mondiale. Con la voce rotta dall\u2019emozione, la Pausini ha dichiarato:<\/p>\n

Tornare sul palco \u00e8 stato incredibile, attendevo questo momento da tantissimo tempo. Non avrei potuto sperare in una partenza migliore, un vero buon inizio, con un debutto proprio in Emilia-Romagna e poi in tutte le regioni in cui siamo riusciti ad arrivare, prima di partire per il tour internazionale.<\/p>\n

Ho avuto la possibilit\u00e0 di celebrare il mio trentennale di carriera con il mio pubblico italiano, e a tutti ho promesso che per i prossimi trent\u2019anni voglio continuare a fare solo questo, cantare per tutti quelli che vorranno condividere questi momenti di musica che a me danno i brividi. L\u2019elettricit\u00e0 che si crea durante un concerto \u00e8 l\u2019esperienza pi\u00f9 emozionante che si possa fare e non \u00e8 mai uguale a se stessa.<\/p>\n

Quando scendo dal palco mi rimane addosso, e cerco di trattenerla pi\u00f9 possibile perch\u00e9 nulla somiglia a ci\u00f2 che provo sul palcoscenico. Sono grata per tutto l\u2019amore che ho ricevuto finora e non vedo l\u2019ora di continuare questa tourn\u00e9e in Europa e nel resto del mondo.<\/p>\n

Dopo aver conquistato l\u2019Italia, il WORLD TOUR 2023 2024 di Laura Pausini prosegue in giro per il mondo. Prima l\u2019Europa e per la precisione la Spagna dove la Pausini \u00e8 di casa. I prossimi concerti sono: sabato 27 gennaio al Wizink Center di Madrid, per arrivare poi successivamente al Palau St Jordi di Barcellona. A seguire: Lisbona a Bruxelles, da Zurigo a Stoccarda, passando per la prestigiosa Accor Arena di Parigi, Bercy, gi\u00e0 sold out.<\/p>\n

Ma non finisce qui, visto che la voce de La solitudine da marzo sar\u00e0 impegnata in un lunghissimo tour mondiale che la vedr\u00e0 tornare in America Latina. Concerti da tutto esaurito anche in: Cile, Argentina, Brasile, Per\u00f9, Ecuador, Colombia, Costa Rica e Messico. E ancora gli Stati Uniti d\u2019America: da Houston a Los Angeles, da Orlando a Miami fino a Chicago. Gran finale il 6 aprile al Madison Square Garden di New York per l\u2019ultimo show in cui canter\u00e0 in cinque lingue per il pubblico americano.<\/p>\n

\u00abRingrazio tutti gli Artisti che ho coinvolto e che mi hanno affiancata per costruire insieme questo spettacolo \u2013 ha detto\u00a0 Laura Pausini \u2013 grazie alla loro professionalit\u00e0 e creativit\u00e0 \u00e8 nato uno show cucito su misura, studiato nei minimi dettagli per dare valore a ogni singolo segmento, e che mi ha restituita al mio pubblico esattamente come volevo essere rappresentata\u00bb.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il racconto del concerto Milanese <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7974,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[805,1386,1070,1079],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7973"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7973"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7973\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7977,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7973\/revisions\/7977"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7974"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7973"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7973"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7973"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}