{"id":7942,"date":"2024-01-06T15:28:28","date_gmt":"2024-01-06T14:28:28","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7942"},"modified":"2024-01-06T15:28:28","modified_gmt":"2024-01-06T14:28:28","slug":"niveo-il-ritorno-sulle-scene-con-il-nuovo-singolo-non-e-abbastanza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/niveo-il-ritorno-sulle-scene-con-il-nuovo-singolo-non-e-abbastanza\/","title":{"rendered":"Niveo: Il Ritorno Sulle Scene Con il Nuovo Singolo ‘Non \u00e8 Abbastanza"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Niveo: Il Ritorno Sulle Scene Con il Nuovo Singolo “Non \u00e8 Abbastanza”<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Niveo, noto per la sua partecipazione al talent show “Amici di Maria De Filippi” nella ventiduesima edizione, fa il suo ritorno nel mondo della musica con il singolo “Non \u00e8 abbastanza”. Il ventenne cantautore, solito a esprimersi attraverso i social media, si afferma come uno dei volti della generazione Z.<\/p>\n

Recentemente, Marco Fasano, alias Niveo, ha vissuto un periodo piuttosto frenetico. Dopo il lancio di “Scarabocchi”, l’EP che racconta la sua adolescenza, l’artista \u00e8 stato coinvolto in numerose esibizioni durante l’estate e l’autunno scorsi.<\/p>\n

Tra gli eventi di rilievo, spiccano un concerto esclusivo nell’ambito della rassegna “Music Suite” a Roma e l’apertura dei live di Alfa e Francesca Michielin. Ha inoltre tenuto uno spettacolo nel teatro della sua citt\u00e0 e ha festeggiato il Capodanno in piazza con Radio Stop.<\/p>\n

Dal punto di vista discografico, Niveo ha concluso la fase precedente con “Un\u2019altra mania”, che rappresenta la versione pop di un brano appartenente al suo primo progetto discografico, il primo capitolo della sua carriera.<\/p>\n

Il 5 gennaio 2024 segna l’uscita del nuovo singolo “Non \u00e8 abbastanza” per ADA Music Italy, inaugurando una nuova tappa nella carriera del cantautore.<\/p>\n

La canzone \u00e8 stata anticipata sulla piattaforma TikTok, con il suono del brano pubblicato in anteprima il 2 gennaio. Il testo di “Non \u00e8 abbastanza” \u00e8 il risultato della collaborazione tra Niveo e Massimiliano Longo, mentre la musica \u00e8 stata composta dal giovane cantautore insieme a Fabio Zini.<\/p>\n

Il brano inizia con poche note di pianoforte che conducono a un flusso di coscienza esplosivo nel ritornello, un mix di espressioni testuali, musicali ed emotive.<\/p>\n

Niveo condivide il significato della canzone, sottolineando che rappresenta un autentico punto di partenza nella sua crescita artistica e personale. “Negli ultimi mesi ho imparato a esprimermi senza timori, accettando i miei difetti e errori”, dichiara l’artista.<\/p>\n

Attraverso la musica, Niveo invita i coetanei a non nascondersi dietro una maschera di felicit\u00e0 superficiale, enfatizzando l’importanza di prendersi cura di s\u00e9 stessi e dei propri sogni per essere pronti a “correre il rischio di amare” un’altra persona.<\/p>\n

Il nuovo singolo esplora la consapevolezza di ci\u00f2 che accade intorno a s\u00e9, affrontando temi come fragilit\u00e0, malinconia, determinazione ed allegria.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Fuori Ora! <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7943,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[25,22],"tags":[805,1111,101,2075,1079],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7942"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7942"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7942\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7944,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7942\/revisions\/7944"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7943"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7942"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7942"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7942"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}