{"id":7888,"date":"2023-12-18T18:07:53","date_gmt":"2023-12-18T17:07:53","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7888"},"modified":"2023-12-18T18:07:53","modified_gmt":"2023-12-18T17:07:53","slug":"il-concerto-del-primo-maggio-2024-dal-cuore-di-roma-al-fascino-del-circo-massimo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/il-concerto-del-primo-maggio-2024-dal-cuore-di-roma-al-fascino-del-circo-massimo\/","title":{"rendered":"Il Concerto del Primo Maggio 2024: Dal Cuore di Roma al Fascino del Circo Massimo"},"content":{"rendered":"
In circostanze eccezionali, dovute ai lavori di ristrutturazione di Piazza San Giovanni in Laterano in vista del Giubileo 2025, l’edizione 2024 del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA si svolger\u00e0 al Circo Massimo. Questo luogo, con la sua affascinante cornice storica, offrir\u00e0 uno spettacolare palcoscenico per celebrare il lavoro, i diritti dei lavoratori e mettere al centro i temi sociali insieme alla musica contemporanea.<\/p>\n
Organizzato da iCompany e promosso da CGIL, CISL e UIL, il Concertone manterr\u00e0 la sua tradizionale formula ad ingresso libero, fino a esaurimento posti.<\/p>\n
L’ultima edizione \u00e8 stata un trionfo, sia dal vivo che in televisione, radio e sui social media, diventando un evento centrale nel panorama culturale e sociale. Piazza San Giovanni in Laterano ha accolto centinaia di migliaia di spettatori, mentre milioni hanno seguito l’evento attraverso vari mezzi di comunicazione.<\/p>\n
Il Concertone 2023 ha visto la partecipazione di nuovi talenti musicali accanto a figure storiche e icone italiane su un maestoso palco. Sin dalle prime ore del mattino, il pubblico proveniente da tutta Italia ha affollato la Piazza, raggiungendo la capienza massima nel primo pomeriggio.<\/p>\n
Le scelte artistiche hanno premiato il Concerto del Primo Maggio 2023, portando a un risultato di share medio complessivo pari all’11,4% (+2,3% rispetto al 2022), il pi\u00f9 alto dal 2009. In termini di ascolti, escludendo il 2020 per ovvi motivi, l’edizione 2023 \u00e8 stata la pi\u00f9 seguita dal 2011.<\/p>\n
L’hashtag #1M2023 ha registrato oltre 20 milioni di visualizzazioni su TikTok. I follower su Facebook, Instagram e Twitter sono aumentati, confermando l’interesse dell’audience con gusti e fasce d’et\u00e0 diversificate. #1M2023 \u00e8 rimasto trending topic per l’intera giornata con oltre 35 mila tweet. Anche l’hashtag #ildirittochemimanca, lanciato in diretta TV dalla conduttrice Ambra Angiolini, \u00e8 stato una tendenza.<\/p>\n
Cresce quindi l’attesa per la nuova edizione, un evento che attraversa le generazioni e negli ultimi anni \u00e8 stato in grado di anticipare la musica imminente e affrontare i temi pi\u00f9 rilevanti dell’attualit\u00e0 sociale. Un palco che annualmente mette in mostra l’emporio della musica italiana, attrattivo per persone provenienti da tutto il Paese e oltre, e tutto questo gratuitamente e rigorosamente dal vivo.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>
Roma cambia palco: dal Laterano al Circo Massimo!<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7889,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[2071,1751,805,164,1079,1918,203],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7888"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7888"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7888\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7890,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7888\/revisions\/7890"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7889"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7888"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7888"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7888"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}