{"id":7735,"date":"2023-10-19T13:06:22","date_gmt":"2023-10-19T11:06:22","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7735"},"modified":"2023-10-19T13:19:48","modified_gmt":"2023-10-19T11:19:48","slug":"la-magia-di-zucchero-ritorna-concerti-nei-grandi-stadi-in-arrivo-per-il-2024","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/la-magia-di-zucchero-ritorna-concerti-nei-grandi-stadi-in-arrivo-per-il-2024\/","title":{"rendered":"La Magia di Zucchero Ritorna: Concerti nei Grandi Stadi in Arrivo per il 2024"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

La Magia di Zucchero Ritorna: Concerti nei Grandi Stadi in Arrivo per il 2024<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Dopo aver entusiasmato oltre un milione di fan con il suo recente tour in Italia e in giro per il mondo, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI si appresta a fare il suo ritorno nel 2024, portando con s\u00e9 la sua energia travolgente e la sua eccezionale band in una serie di spettacolari concerti negli stadi italiani. L’artista si esibir\u00e0 in tre imperdibili date: il 27 giugno presso lo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 30 giugno presso lo Stadio Franco Scoglio di Messina e il 4 luglio allo Stadio San Siro di Milano.<\/p>\n

Questi concerti promettono di regalare al pubblico momenti di grande musica e intense emozioni, in cui Zucchero ripercorrer\u00e0 la sua incredibile carriera e eseguir\u00e0 i suoi pi\u00f9 grandi successi.<\/p>\n

Per quanto riguarda le date di Milano e Bologna, i biglietti saranno in vendita su Ticketone.it e presso i punti di vendita abituali, mentre per la data di Messina saranno disponibili su Ticketone.it, Ciaotickets e Box Office Sicilia, oltre che presso i punti di vendita consueti.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Overdose D’Amore World Tour<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":3568,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[805,1070,2058,646],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7735"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7735"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7735\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7738,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7735\/revisions\/7738"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3568"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7735"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7735"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7735"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}