{"id":7729,"date":"2023-10-16T13:11:15","date_gmt":"2023-10-16T11:11:15","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7729"},"modified":"2023-10-16T13:11:15","modified_gmt":"2023-10-16T11:11:15","slug":"ermal-meta-il-ritorno-atteso-con-una-pioggia-di-versi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/ermal-meta-il-ritorno-atteso-con-una-pioggia-di-versi\/","title":{"rendered":"Ermal Meta: Il Ritorno Atteso con una Pioggia di Versi"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Ermal Meta: Il Ritorno Atteso con una Pioggia di Versi<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Ermal Meta ha suscitato l’entusiasmo dei suoi fan durante il weekend con l’anteprima di una nuova canzone, che molto probabilmente segner\u00e0 il suo tanto atteso ritorno musicale. Sebbene i dettagli siano ancora scarsi, ci\u00f2 che sappiamo finora promette emozioni intense.<\/p>\n

Il talentuoso cantautore ha condiviso un’immagine dal set di un videoclip sulle sue pagine social, accompagnata dai suggestivi versi: “Pioveva tanto ieri sera e in ogni goccia c\u2019era un diluvio.” Queste parole hanno scatenato un’ondata di commenti ed entusiasmo tra i suoi seguaci, che aspettano con impazienza il suo nuovo progetto musicale.<\/p>\n

All’inizio dell’anno, Ermal Meta aveva preso una decisione significativa rinviando il suo tour per concentrarsi esclusivamente sulla creazione del suo prossimo album. Questo periodo di lavorazione, tuttavia, aveva incontrato alcune difficolt\u00e0 dovute a un blocco creativo, un’esperienza che lo stesso Ermal aveva condiviso apertamente con i suoi fan. Ora, sembra che queste sfide creative siano state superate, e i fan non vedono l’ora di scoprire cosa ha in serbo per loro il talentuoso cantautore nel suo imminente ritorno alla scena musicale.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

“Pioveva tanto ieri sera e in ogni goccia c\u2019era un diluvio”<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7730,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[1080,805,1070],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7729"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7729"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7729\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7731,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7729\/revisions\/7731"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7730"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7729"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7729"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7729"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}