{"id":7672,"date":"2023-08-29T12:50:38","date_gmt":"2023-08-29T10:50:38","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7672"},"modified":"2023-08-29T12:50:38","modified_gmt":"2023-08-29T10:50:38","slug":"tiziano-ferro-e-j-ax-insieme-in-abbiamo-vinto-gia-un-inno-alla-resilienza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/tiziano-ferro-e-j-ax-insieme-in-abbiamo-vinto-gia-un-inno-alla-resilienza\/","title":{"rendered":"Tiziano Ferro e J-AX Insieme in “ABBIAMO VINTO GIA'”: Un Inno alla Resilienza"},"content":{"rendered":"
Dal primo settembre, potrete sintonizzarvi sulle frequenze radio e trovare su tutte le principali piattaforme digitali (LINK) il freschissimo singolo di Tiziano Ferro intitolato “ABBIAMO VINTO GIA\u2019”. In questa nuova traccia inedita, il rinomato cantautore si unisce per la prima volta in collaborazione con J-AX, il quale ha da poco concluso un’estate straordinaria di esibizioni nei pi\u00f9 importanti stadi italiani insieme agli Articolo31. Questa riunione di grande successo \u00e8 stata celebrata con un tour estivo che ha entusiasmato il pubblico in oltre 20 spettacoli.<\/p>\n
Il brano “ABBIAMO VINTO GI\u00c0”, con testo e musica scritti da Tiziano Ferro, Manuel Rocchi e J-Ax, \u00e8 stato prodotto da Tiziano Ferro e Marco Sonzini. Questa canzone rappresenta un inno alla resilienza e alla forza interiore.<\/p>\n
Tiziano Ferro condivide il significato dietro la canzone: “Abbiamo vinto gi\u00e0” \u00e8 un inno che celebra coloro che affrontano la vita con umilt\u00e0, accettando le proprie fragilit\u00e0 e abbracciando i propri difetti come segni distintivi che ci rendono unici e meravigliosi. \u00c8 un inno alla vittoria interiore.”<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>
Fuori il 01-09 <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7673,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[2051,805,104,1070,1079,1113],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7672"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7672"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7672\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7674,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7672\/revisions\/7674"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7673"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7672"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7672"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7672"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}