{"id":7639,"date":"2023-08-07T12:53:01","date_gmt":"2023-08-07T10:53:01","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7639"},"modified":"2023-08-07T12:53:01","modified_gmt":"2023-08-07T10:53:01","slug":"marrageddon-la-celebrazione-epica-del-rap-italiano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/marrageddon-la-celebrazione-epica-del-rap-italiano\/","title":{"rendered":"MARRAGEDDON: La Celebrazione Epica del Rap Italiano"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

MARRAGEDDON: La Celebrazione Epica del Rap Italiano<\/strong><\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

La data \u00e8 ormai alle porte. Mancano poco meno di trenta giorni a MARRAGEDDON, l’evento che far\u00e0 tremare le fondamenta della scena musicale italiana. Dopo settimane di suspense e annunciazioni di ospiti di rilievo, Marracash ha finalmente svelato il cast completo degli artisti che incendieranno i palchi dell’Ippodromo Snai La Maura a Milano il 23 settembre e dell’ippodromo di Agnano a Napoli il 30 settembre.<\/p>\n

In un panorama musicale dove il rap \u00e8 diventato il linguaggio di una generazione, MARRAGEDDON \u00e8 l’apoteosi di questa cultura che ha attraversato gli anni e si \u00e8 radicata profondamente nella societ\u00e0 italiana. Due show memorabili, due citt\u00e0 che respireranno la stessa energia, una festa colossale che unisce Milano e Napoli sotto il segno dell’hip-hop.<\/p>\n

L’ultimo tassello del puzzle \u00e8 stato collocato: Ernia, reduce dal successo travolgente del suo ultimo album, si aggiunge al roster dell’evento napoletano. La sua presenza \u00e8 come un tuffo nell’universo dell’hip-hop italiano, un nome che non poteva assolutamente mancare tra gli ospiti di spicco del festival rap pi\u00f9 atteso dell’anno.<\/p>\n

Ma non \u00e8 tutto. Il palco di Milano vedr\u00e0 sfilare altre stelle della scena. ANNA, una delle artiste femminili pi\u00f9 ascoltate su Spotify, regner\u00e0 con la sua presenza e il suo incredibile carisma. La sua ultima hit “Vetri Neri” insieme a Capo Plaza, prodotta da AVA, ha spazzato via ogni barriera e conquistato le vette delle classifiche. Accanto a lei, MILES, il giovane prodigio dell’urban, il cui nome \u00e8 diventato sinonimo di successo e ritmo travolgente. I suoi set esplosivi hanno acceso le dancefloor italiane e internazionali durante tutta l’estate.<\/p>\n

Ma la vera magia di MARRAGEDDON sta nell’insieme di talenti che si esibiranno. Ogni artista sulla lineup porter\u00e0 il proprio stile unico e la propria esperienza per regalare al pubblico momenti indimenticabili. Marracash, il direttore artistico di questo capolavoro musicale, ha riunito alcuni dei colleghi pi\u00f9 influenti della scena urban italiana. Ogni performance sar\u00e0 uno spettacolo su misura, un’esperienza unica che far\u00e0 vibrare ogni anima presente.<\/p>\n

E quando la notte giunger\u00e0 alla sua epica conclusione, sar\u00e0 il padrone di casa, Marracash, a salire sul palco. L’artista che ha orchestrato questo inarrivabile evento chiuder\u00e0 le due serate con un live che lascer\u00e0 tutti senza fiato. La sua musica, la sua energia e la sua passione per l’hip-hop italiano riempiranno l’aria, creando un momento di connessione tra artista e pubblico che rimarr\u00e0 impresso nei cuori di tutti.<\/p>\n

MARRAGEDDON non \u00e8 solo un concerto. \u00c8 un tributo alla potenza del rap italiano, un’inno alla cultura che ha plasmato generazioni intere. Milano e Napoli si preparano a un’esplosione di ritmo, rime e emozioni. La data \u00e8 alle porte. L’attesa \u00e8 quasi finita. MARRAGEDDON sta per arrivare, e con esso porter\u00e0 un turbine di energia e passione che segner\u00e0 per sempre la storia dell’hip-hop italiano.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Milano e Napoli sono pronte… <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7641,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[164,2044,1070],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7639"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7639"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7639\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7642,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7639\/revisions\/7642"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7641"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7639"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7639"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7639"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}