{"id":7480,"date":"2023-04-13T20:01:21","date_gmt":"2023-04-13T18:01:21","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7480"},"modified":"2023-04-13T19:10:52","modified_gmt":"2023-04-13T17:10:52","slug":"blanco-annuncia-il-suo-secondo-album-innamorato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/blanco-annuncia-il-suo-secondo-album-innamorato\/","title":{"rendered":"Blanco annuncia il suo secondo album “Innamorato”"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Blanco annuncia il suo secondo album “Innamorato”<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

L\u2019artista multiplatino BLANCO torna con il suo attesissimo secondo album in studio \u201cINNAMORATO\u201d, in uscita venerd\u00ec 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records \/ Universal Music Italia.<\/p>\n

Anticipato dal successo del singolo \u201cL\u2019Isola Delle Rose\u201d, certificato disco di platino, \u201cINNAMORATO\u201d \u00e8 una nuova finestra sull\u2019universo di BLANCO.<\/p>\n

Fiore all\u2019occhiello del disco l\u2019unica sensazionale collaborazione con MINA – la voce eterna della musica italiana – nel brano \u201cUn Briciolo Di Allegria\u201d, un dialogo tra due generazioni lontane che si incontrano su una traccia destinata a restare nel tempo.<\/p>\n

\u201cSono veramente felice di questo duetto, per me \u00e8 un grande onore. Mina \u00e8 la regina della musica italiana e la stimo moltissimo. Il fatto che abbia deciso di realizzare un pezzo con me, offrendomi una grande opportunit\u00e0, fa capire subito quanto sia moderna e attenta alla musica di adesso\u201d.<\/p>\n

Il videoclip ufficiale di \u201cUn briciolo di allegria\u201d, fuori a mezzanotte, girato in pellicola da Simone Peluso in sinergia con la supervisione creativa di Mauro Balletti, storico creativo di Mina, ci riporta alla mente un film noir in bianco e nero. Il videoclip dalle atmosfere hitchcockiane \u00e8 ambientato all\u2019interno e all\u2019esterno della prestigiosa villa Augusta ad Ariccia, nei castelli romani, con una meravigliosa atmosfera al chiaro di luna. Blanco, vestito in abiti eleganti e raffinati, rincorre un gatto che si trasforma nella donna che rappresenta la regina della musica italiana che canta con lui sulle note del brano, Mina. La riconosciamo dalla sua inconfondibile treccia, ma riusciremo a vedere soltanto la sua ombra e la sua sagoma. La donna \u00e8 sfuggente e inarrivabile: Blanco la segue, la rincorre, per le scale e nei corridoi, ma non riuscir\u00e0 mai a raggiungerla. Il videoclip \u00e8 la trasposizione in immagini della narrativa del brano, in cui i mondi dei due artisti si uniscono oltrepassando i gap generazionali e creando un dialogo tra generazioni lontane.<\/p>\n

In \u201cINNAMORATO\u201d BLANCO si spoglia, ancora una volta, di ogni sovrastruttura e sceglie di raccontarsi con l\u2019autenticit\u00e0 e la trasparenza che lo hanno sempre contraddistinto, dipingendo un ritratto disarmante del suo mondo.<\/p>\n

Esiste una linea continua che lega la complessa emotivit\u00e0 di BLANCO alle sue canzoni, 12 pagine di un diario in cui l\u2019artista plasma ed affronta nuove esperienze, cambiamenti e scoperte. Lo fa attraverso il filtro della sua generazione, con una visione estremamente saturata su ci\u00f2 che lo circonda e vivendo con carnalit\u00e0 ogni sensazione.<\/p>\n

L\u2019amore cantato nel disco \u00e8 un concetto ampio: \u00e8 insieme l\u2019amore passionale, esplorato nelle sue diverse fasi, il legame con la propria famiglia, la devozione all\u2019arte e alla musica, lo stupore e l\u2019incredulit\u00e0 verso le cose pi\u00f9 semplici, immortalando in ogni traccia un frammento del suo vissuto, presente e passato.<\/p>\n

Essere \u201cinnamorati\u201d significa essere incerti, vulnerabili, a volte \u00e8 adrenalina, a volte tormento, altre \u00e8 spensieratezza e calore, elementi contrastanti che si susseguono velocemente nel disco.<\/p>\n

Le linee melodiche senza tempo, che attingono dalla grande tradizione della canzone italiana, insieme ad un immaginario multiforme e complesso definiscono la cifra di BLANCO, in cui trovano spazio un\u2019anima pi\u00f9 poetica ed una pi\u00f9 travolgente. Un’inedita combinazione che ha impresso un\u2019impronta profonda nella scena musicale contemporanea.<\/p>\n

Continua il sodalizio con MICHELANGELO che ha curato le produzioni del disco, con beat e strumentali che spaziano tra universi sonori differenti: dall’elettronica pi\u00f9 scura al mondo del funk fino all’utilizzo di synth e sonorit\u00e0 che si rivolgono agli anni ’80, sottolineando la versatilit\u00e0 stilistica del cantautore.<\/p>\n

La cover del nuovo album \u00e8 stata realizzata da uno scatto di Chilldays nel deserto boliviano Salar de Uyuni.<\/p>\n

L\u2019attesissimo ritorno arriva dopo l\u2019incredibile catena di traguardi raggiunti dall\u2019artista nell\u2019ultimo anno: 55 dischi di platino, 4 dischi d\u2019oro, oltre 2.7 miliardi di stream sulle piattaforme e un\u2019impronta gi\u00e0 profonda nel panorama musicale nazionale.<\/p>\n

BLANCO ha presentato il suo disco con quattro suggestive \u201cserenate\u201d a sorpresa, che hanno coinvolto le citt\u00e0 di Venezia, Firenze, Napoli e Roma. Quattro appuntamenti con il suo pubblico che hanno visto l\u2019artista performare in acustico alcune delle tracce di \u201cINNAMORATO\u201d.<\/p>\n<\/div>

L\u2019artista multiplatino BLANCO torna con il suo attesissimo secondo album in studio \u201cINNAMORATO\u201d, in uscita venerd\u00ec 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records \/ Universal Music Italia.<\/p>\n

Anticipato dal successo del singolo \u201cL\u2019Isola Delle Rose\u201d, certificato disco di platino, \u201cINNAMORATO\u201d \u00e8 una nuova finestra sull\u2019universo di BLANCO.<\/p>\n

Fiore all\u2019occhiello del disco l\u2019unica sensazionale collaborazione con MINA – la voce eterna della musica italiana – nel brano \u201cUn Briciolo Di Allegria\u201d, un dialogo tra due generazioni lontane che si incontrano su una traccia destinata a restare nel tempo.<\/p>\n

\u201cSono veramente felice di questo duetto, per me \u00e8 un grande onore. Mina \u00e8 la regina della musica italiana e la stimo moltissimo. Il fatto che abbia deciso di realizzare un pezzo con me, offrendomi una grande opportunit\u00e0, fa capire subito quanto sia moderna e attenta alla musica di adesso\u201d.<\/p>\n

Il videoclip ufficiale di \u201cUn briciolo di allegria\u201d, fuori a mezzanotte, girato in pellicola da Simone Peluso in sinergia con la supervisione creativa di Mauro Balletti, storico creativo di Mina, ci riporta alla mente un film noir in bianco e nero. Il videoclip dalle atmosfere hitchcockiane \u00e8 ambientato all\u2019interno e all\u2019esterno della prestigiosa villa Augusta ad Ariccia, nei castelli romani, con una meravigliosa atmosfera al chiaro di luna. Blanco, vestito in abiti eleganti e raffinati, rincorre un gatto che si trasforma nella donna che rappresenta la regina della musica italiana che canta con lui sulle note del brano, Mina. La riconosciamo dalla sua inconfondibile treccia, ma riusciremo a vedere soltanto la sua ombra e la sua sagoma. La donna \u00e8 sfuggente e inarrivabile: Blanco la segue, la rincorre, per le scale e nei corridoi, ma non riuscir\u00e0 mai a raggiungerla. Il videoclip \u00e8 la trasposizione in immagini della narrativa del brano, in cui i mondi dei due artisti si uniscono oltrepassando i gap generazionali e creando un dialogo tra generazioni lontane.<\/p>\n

In \u201cINNAMORATO\u201d BLANCO si spoglia, ancora una volta, di ogni sovrastruttura e sceglie di raccontarsi con l\u2019autenticit\u00e0 e la trasparenza che lo hanno sempre contraddistinto, dipingendo un ritratto disarmante del suo mondo.<\/p>\n

Esiste una linea continua che lega la complessa emotivit\u00e0 di BLANCO alle sue canzoni, 12 pagine di un diario in cui l\u2019artista plasma ed affronta nuove esperienze, cambiamenti e scoperte. Lo fa attraverso il filtro della sua generazione, con una visione estremamente saturata su ci\u00f2 che lo circonda e vivendo con carnalit\u00e0 ogni sensazione.<\/p>\n

L\u2019amore cantato nel disco \u00e8 un concetto ampio: \u00e8 insieme l\u2019amore passionale, esplorato nelle sue diverse fasi, il legame con la propria famiglia, la devozione all\u2019arte e alla musica, lo stupore e l\u2019incredulit\u00e0 verso le cose pi\u00f9 semplici, immortalando in ogni traccia un frammento del suo vissuto, presente e passato.<\/p>\n

Essere \u201cinnamorati\u201d significa essere incerti, vulnerabili, a volte \u00e8 adrenalina, a volte tormento, altre \u00e8 spensieratezza e calore, elementi contrastanti che si susseguono velocemente nel disco.<\/p>\n

Le linee melodiche senza tempo, che attingono dalla grande tradizione della canzone italiana, insieme ad un immaginario multiforme e complesso definiscono la cifra di BLANCO, in cui trovano spazio un\u2019anima pi\u00f9 poetica ed una pi\u00f9 travolgente. Un’inedita combinazione che ha impresso un\u2019impronta profonda nella scena musicale contemporanea.<\/p>\n

Continua il sodalizio con MICHELANGELO che ha curato le produzioni del disco, con beat e strumentali che spaziano tra universi sonori differenti: dall’elettronica pi\u00f9 scura al mondo del funk fino all’utilizzo di synth e sonorit\u00e0 che si rivolgono agli anni ’80, sottolineando la versatilit\u00e0 stilistica del cantautore.<\/p>\n

La cover del nuovo album \u00e8 stata realizzata da uno scatto di Chilldays nel deserto boliviano Salar de Uyuni.<\/p>\n

L\u2019attesissimo ritorno arriva dopo l\u2019incredibile catena di traguardi raggiunti dall\u2019artista nell\u2019ultimo anno: 55 dischi di platino, 4 dischi d\u2019oro, oltre 2.7 miliardi di stream sulle piattaforme e un\u2019impronta gi\u00e0 profonda nel panorama musicale nazionale.<\/p>\n

BLANCO ha presentato il suo disco con quattro suggestive \u201cserenate\u201d a sorpresa, che hanno coinvolto le citt\u00e0 di Venezia, Firenze, Napoli e Roma. Quattro appuntamenti con il suo pubblico che hanno visto l\u2019artista performare in acustico alcune delle tracce di \u201cINNAMORATO\u201d.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

INNAMORATO <\/em><\/strong><\/p>\n

TRACKLIST<\/u><\/p>\n

\u00a0<\/strong><\/p>\n

    \n
  1. Anima Tormentata<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
      \n
    1. Ancora Ancora Ancora<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
        \n
      1. Un Briciolo Di Allegria (con Mina)<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
          \n
        1. Lacrime Di Piombo<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
            \n
          1. L\u2019Isola Delle Rose<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
              \n
            1. Innamorato<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
                \n
              1. Scusa<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
                  \n
                1. Fotocopia<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
                    \n
                  1. Giulia<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
                      \n
                    1. La Mia Famiglia<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
                        \n
                      1. Raggi del Sole<\/strong>\u00a0<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n
                          \n
                        1. Vada Come Vada<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n<\/div><\/div><\/div>
                          <\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

                          Fuori il 14-04 <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7481,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[1779,805,2029,1195],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7480"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7480"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7480\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7502,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7480\/revisions\/7502"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7481"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7480"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7480"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7480"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}