{"id":7399,"date":"2023-02-09T18:30:37","date_gmt":"2023-02-09T17:30:37","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7399"},"modified":"2023-02-09T18:31:45","modified_gmt":"2023-02-09T17:31:45","slug":"sanremo2023-le-pagelle-della-seconda-serata","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/sanremo2023-le-pagelle-della-seconda-serata\/","title":{"rendered":"Sanremo2023: Le pagelle della Seconda Serata"},"content":{"rendered":"
Will, “Stupido”\u00a0<\/strong>\u2013 Voto 6 <\/strong>Inaugura la seconda serata senza cadere nell\u2019emozione, affronta il palco con serenit\u00e0 e leggerezza. La stessa leggerezza che caratterizza il brano.<\/p>\n Mod\u00e0, “Lasciami”<\/strong> \u2013 Voto 5.5 <\/strong>Un brano in pieno stile Mod\u00e1, il pezzo, che tratta il tema delle depressione, pur essendo strutturalmente valido non riesce a decollare. Da riascoltare.<\/p>\n SetHu, “Cause perse” \u2013 Voto 6.5 <\/strong>L\u2019esordiente Savonese affronta il debutto sanremese con la giusta carica. Il brano caratterizzato da un mix punk-rap \u00e8 coinvolgente.<\/p>\n Articolo 31, “Un bel viaggio”<\/strong>\u00a0\u2013 Voto 6.5 <\/strong>Operazione amarcord riuscita a met\u00e0 tra melodia malinconica e rap . Il ritornello stile Max Pezzali \u00e8 sinonimo di efficacia.<\/p>\n Lazza, “Cenere”<\/strong>\u00a0 \u2013 Voto 7 <\/strong>Lazza decide di variare il suo canovaccio classico, mette ai margini le parti rappate e punta su un impianto melodico importante. Sicuro l\u2019impatto, meno scontato il gradimento.<\/p>\n Giorgia, “Parole dette male”<\/strong>\u00a0\u2013 Voto 5.5 <\/strong>Il primo ascolto non convince. La canzone non \u00e8 immediata e le imprecisioni con le quali \u00e8 stata eseguita non hanno aiutato.<\/p>\n Colapesce Dimartino, “Splash”<\/strong>\u00a0\u2013 Voto 5.5 <\/strong>L\u2019atmosfera quasi \u201cBattistiana\u201d regala al brano quell\u2019apparente leggerezza tipica della coppia. Non sempre la \u201cmusica leggerissima\u201d lascia il segno.<\/p>\n Shari, “Egoista”<\/strong>\u00a0\u2013 Voto 6 <\/strong>Un mix tra Urban Pop e Rap un mid tempo ombroso e fascinoso, con venature black. L\u2019emozione \u00e8 tanta e si vede. Il brano c\u2019\u00e8 il resto verr\u00e0\u2026<\/p>\n Madame, “Il Bene nel Male”<\/strong>\u00a0\u2013 Voto 6.5 <\/strong>Madame torna all\u2019Ariston trasformata, cresciuta e pi\u00fa consapevole. Una dance elettronica che \u00e8 il perfetto ritratto dell\u2019artista. Meno intensa rispetto a \u201cVoce\u201d ma altrettanto convincente.<\/p>\n Levante, “Vivo” \u2013 Voto 6.5<\/strong>\u00a0La canzone ha un testo importante e un ritornello che funziona molto bene. Un inno al femminile confezionato a dovere.<\/p>\n Tananai, “Tango”<\/strong>\u00a0\u2013 Voto 6 <\/strong>\u00a0Una ballata sentimentale che mette in risalto l\u2019atra faccia di Tananai. Il tentativo di uscire dallo schema presentato un anno fa, per abbracciare un pubblico pi\u00f9 ampio, \u00e8 evidente. Al primo ascolto non convince pienamente.<\/p>\n Rosa Chemical,\u00a0“Made in Italy”<\/strong>\u00a0\u2013 Voto 7 \u00a0<\/strong>\u00a0La canzone, al di l\u00e0 della sostanza del testo, \u00e8 una polka elettronica tutta da ballare. Rosa Chemical se la cava bene, con una sana dose di autoironia e una gran disinvoltura.<\/p>\n LDA, “Se poi domani”<\/strong>\u00a0\u2013 Voto 6 \u00a0<\/strong>\u00a0 Una ballata ben realizzata con un ritornello che strizza l\u2019occhio alle nuove generazioni. Meglio del previsto!<\/p>\n Paola e Chiara”,\u00a0“Furore”<\/strong>\u00a0\u2013 Voto 6.5 \u00a0<\/strong>\u00a0 Un brano disco-dance con quel tocco vintage che non guasta. I contenuti latitano ma potete stare certi che \u201cFurore\u201d ci accompagner\u00e0 almeno fino ai primi caldi.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>