{"id":7351,"date":"2023-01-17T19:19:45","date_gmt":"2023-01-17T18:19:45","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7351"},"modified":"2023-01-17T19:19:45","modified_gmt":"2023-01-17T18:19:45","slug":"sanremo2023-cambia-il-regolamento-della-finalissima","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/sanremo2023-cambia-il-regolamento-della-finalissima\/","title":{"rendered":"Sanremo2023: Cambia il regolamento della Finalissima"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Sanremo2023: Cambia il regolamento della Finalissima<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

Il Festival di Sanremo 2023<\/strong> ha introdotto una novit\u00e0 nel suo regolamento, che potrebbe cambiare, almeno in parte, le carte in tavola.<\/strong>
\nNella serata finale, cinque artisti si contenderanno il trionfo invece della consueta triade<\/strong>.
\nA meno di un mese all’inizio della kermesse, Amadeus e la Rai stanno ancora ultimando i dettagli regolamentari.<\/p>\n

In passato, durante l’ultima serata del Festival, la classifica finale selezionava una triade di artisti che si sarebbero sfidati in una manche decisiva.
\nNella finale a tre, il televoto e le altre votazioni venivano azzerate e si ripartiva da zero.
\nTuttavia, per Sanremo 2023 ci sar\u00e0 un cambiamento, con cinque artisti che si giocheranno il premio.<\/strong><\/p>\n

Non \u00e8 stato ancora spiegato il motivo per cui \u00e8 stata introdotta questa novit\u00e0, ma si possono fare alcune ipotesi.
\nPotrebbe essere una decisione presa per evitare di deludere troppi artisti,<\/strong> data la presenza di grandi nomi in gara come Ultimo, Giorgia e Mengoni<\/strong>. Inoltre, l’aumento del numero di artisti votabili potrebbe portare ad un aumento del numero di voti, a vantaggio della Rai.
\nInfine, una finale a cinque renderebbe le fasi finali della gara pi\u00f9 emozionanti e imprevedibili.<\/p>\n

Ci aspettano notti insonni….<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

\n
\n
\n
\n

 <\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

 <\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

\n
\n
\n
<\/div>\n<\/div>\n<\/form>\n<\/div>\n<\/div><\/div><\/div>
<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t
<\/div><\/div>
<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Amadeus scompigli le carte a un mese dal Via! <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7352,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,27],"tags":[665,40,164,32,1978],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7351"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7351"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7351\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7353,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7351\/revisions\/7353"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7352"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7351"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7351"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7351"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}