{"id":7236,"date":"2022-10-25T12:55:15","date_gmt":"2022-10-25T10:55:15","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7236"},"modified":"2022-10-25T12:55:15","modified_gmt":"2022-10-25T10:55:15","slug":"ultimo-annuncia-il-nuovo-singolo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/ultimo-annuncia-il-nuovo-singolo\/","title":{"rendered":"Ultimo annuncia il nuovo singolo!"},"content":{"rendered":"
Ultimo<\/strong> annuncia il suo nuovo singolo \u201cTi va di stare bene\u201d<\/strong>, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerd\u00ec 28 ottobre.<\/p>\n \u201cTi va di stare bene\u201d<\/em> \u00e8 un brano dalle atmosfere pop rock che racconta la voglia di chiedere a una persona la cosa pi\u00f9 semplice e bella del mondo: ti va di stare bene? Il singolo \u00e8 il secondo tassello del nuovo percorso discografico di Ultimo iniziato con la pubblicazione di \u201cVieni nel mio cuore\u201d, brano certificato disco di platino e stabile da oltre 120 giorni nella Top 50 Italia di Spotify.<\/p>\n L\u2019artista, reduce dal successo trionfale del tour Ultimo Stadi 2022 per il quale ha ricevuto da SIAE l\u2019importante riconoscimento del biglietto di diamante (15 date, 11 sold out e oltre 600mila spettatori), ha gi\u00e0 collezionato 18 dischi d\u2019oro e 53 dischi di platino, tra cui anche il disco d\u2019oro per la collaborazione con Ed Sheeran per il singolo \u201c2step\u201d.<\/p>\n Gi\u00e0 annunciati i nuovi appuntamenti live per il prossimo anno, Ultimo incontrer\u00e0 il proprio pubblico in occasione del tour Ultimo Stadi 2023: \u201cLa favola continua\u2026\u201d, prodotto da Vivo Concerti. La tourn\u00e9e partir\u00e0 con una doppia data allo Stadio Olimpico di Roma il 7 e l\u20198 luglio per poi proseguire a Milano allo Stadio San Siro il 17 e 18 luglio.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> \u201cTi va di stare bene\u201d fuori il 28-10<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7237,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[164,1070,1972,315],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7236"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7236"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7236\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7238,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7236\/revisions\/7238"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7237"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7236"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7236"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7236"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}