{"id":7228,"date":"2022-10-22T14:13:43","date_gmt":"2022-10-22T12:13:43","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7228"},"modified":"2022-10-22T14:14:05","modified_gmt":"2022-10-22T12:14:05","slug":"richiamo-live-un-entusiasmante-viaggio-in-musica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/richiamo-live-un-entusiasmante-viaggio-in-musica\/","title":{"rendered":"“Richiamo LIVE”"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Richiamo LIVE<\/strong>” un entusiasmante viaggio in musica.<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

\u201cIl palcoscenico non \u00e8 solo un mondo a parte, \u00e8 una miriade di mondi, ed \u00e8 in quei mondi che un uomo pu\u00f2 avere tutto quello che immagina, se solo lui crede in ci\u00f2 che vede\u201d<\/em> (Kathe Koja)<\/p>\n

Per ore sono rimasto \u201cbloccato\u201d davanti allo schermo del Pc, pensando a come potervi raccontare lo spettacolo andato in scena all\u2019auditorium Nipa Music Village di Monza<\/strong>.
\nFortunatamente la scrittrice statunitense \u00e8 venuta in mio soccorso, con una frase descrive al meglio \u201cRichiamo Live\u201d.<\/em><\/p>\n

La presentazione di \u201cRichiamo\u201d<\/em> album d\u2019esordio del duo formato da Andrea Ciaramella<\/strong> e Luigi Vece<\/strong>, si trasforma in un avvincente viaggio nella miriade di mondi della musica<\/strong>, dal Pop al Rock perfino al rap, toccando generi apparentemente lontani come il Musical e la Lirica, un mix vincente che appassiona e coinvolge il pubblico.
\nUno show dinamico e divertente che allo stesso tempo tocca tematiche importanti offrendo ai presenti parecchi spunti di riflessione.<\/p>\n

Numerosi sono gli ospiti che si sono alternati sul palco, da Lisa Marelli<\/strong> che emoziona con una versione unplugged di Numb<\/em> celebre brano dei Linkin park, a Elisa Riassetto<\/strong> che nonostante la giovane et\u00e0, interpreta magistralmente uno dei brani pi\u00f9 significativi del panorama cantautorale italiano, \u201cQuello che le donne non dicono\u201d<\/em> di Enrico Ruggeri, Alessandro Tedesco<\/strong> duetta con Andrea Ciaramella in \u201cPiccola Stella\u201d<\/em> di Ultimo e presenta \u201cPapaveri\u201d<\/em> un singolo che nasconde una doppia anima Rap-Pop. La carrellata di ospiti si chiude con Dea (Gabriella Vicino)<\/strong> che presenta in anteprima \u201cAmo il sole\u201d<\/em> brano estratto dall\u2019Ep di prossima pubblicazione.<\/p>\n

La seconda parte di spettacolo ci porta nel mondo del Musical, Ciaramella<\/strong> si dimostra coraggioso cimentandosi con brani tratti da \u201cCapolavori\u201d quali: The Phantom of the Opera e Notre Dame de Paris.<\/strong>
\nUn azzardo che ripaga le attese, e dimostra la duttilit\u00e0 dell\u2019artista 25enne.
\nIl collega Luigi Vece<\/strong> non \u00e8 da meno, dimostrando di saper spaziare tra un genere e l\u2019altro e sfoggiando una dote interpretativa quanto mai rara.
\nUn grande show di variet\u00e0 e musica d\u2019autore<\/strong>, dunque, realizzato in collaborazione con 9Nine Records e Nipa Music Village, con la scenografia e la fotografia a cura di Valentina Strada<\/strong> e le coreografie a cura di Alice Scarron<\/strong>e e Valentina Strada<\/strong>.<\/p>\n

Brano dopo brano il puzzle di \u201cRichiamo\u201d prende forma, uno spaccato di realt\u00e0 quotidiana nella quale ognuno pu\u00f2 immedesimarsi<\/strong>, un disco che, grazie al tenore delle tematiche trattate, invita a riflettere, a pensare, a chiedersi quali sono le cose davvero importanti.
\nL\u2019esordio della coppia Ciaramella-Vece \u00e8 un successo non casuale, Passione, Impegno, Talento, sono queste le fondamenta su cui si fonda l\u2019intero progetto, fondamenta solide che ci auguriamo possano portare ad altri grandi risultati.<\/strong><\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t