{"id":7194,"date":"2022-09-24T13:31:25","date_gmt":"2022-09-24T11:31:25","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7194"},"modified":"2022-09-24T13:31:25","modified_gmt":"2022-09-24T11:31:25","slug":"ricordi-inaugura-lautunno-dei-ptn","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/ricordi-inaugura-lautunno-dei-ptn\/","title":{"rendered":"“Ricordi” inaugura l’autunno dei PTN"},"content":{"rendered":"
PINGUINI TATTICI NUCLEARI\u00a0<\/strong>dopo\u00a0due anni ai vertici delle classifiche airplay e FIMI\/Gfk<\/strong>, salutano la splendida\u00a0stagione estiva, cavalcata dal\u00a0multiplatino Giovani Wannabe\u00a0<\/strong>e da un\u00a0incredibile<\/strong>\u00a0tour<\/strong>\u00a0che ha visto la partecipazione di\u00a0centinaia di migliaia di persone<\/strong>, e ci regalano\u00a0RICORDI<\/strong>,<\/strong>\u00a0<\/strong>dal 23 settembre in radio e su tutte le piattaforme digitali\u00a0<\/strong>per Columbia Records\/Sony Music Italy, gi\u00e0\u00a0disponibile\u00a0al link:<\/strong> Mentre\u00a0Giovani Wannabe<\/strong>, brano simbolo\u00a0dell’estate\u00a0certificato\u00a0Doppio Platino<\/strong>\u00a0in vetta alle classifiche di FIMI\/Gfk e di Airplay da 15 settimane<\/strong>, racconta\u00a0<\/strong>la fame\u00a0di una generazione che cerca\u00a0di trovare il proprio\u00a0posto nel mondo,\u00a0Ricordi\u00a0<\/strong>\u00e8 una\u00a0delicatissima\u00a0storia d’amore e\u00a0di speranza<\/strong>, di un passato che si perde a ogni sorgere del sole, di un amore che non cede al buio e si rinnova ogni giorno nei piccoli gesti,\u00a0nel desiderio\u00a0di un futuro luminoso e privo di zone d’ombra. Il nuovo singolo… Fuori Ora! <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7195,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[805,1159,1955,1964],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7194"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7194"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7194\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7197,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7194\/revisions\/7197"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7195"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7194"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7194"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7194"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nhttps:\/\/Columbia.lnk.to\/Ricordi<\/a><\/strong><\/p>\n
\n“Ricordi \u00e8 una canzone a pi\u00f9 strati<\/strong>“, racconta\u00a0Riccardo Zanotti, leader dei Pinguini Tattici Nucleari<\/strong>.<\/strong>\u00a0“A\u00a0un primo ascolto pu\u00f2 sembrare una semplice canzone d\u2019amore, ma in realt\u00e0 \u00e8\u00a0una storia di speranza<\/strong>\u00a0e sofferenza<\/strong>. Talvolta i ricordi sono l\u2019unica cosa a cui ci si pu\u00f2 aggrappare per vivere una parvenza di normalit\u00e0, anche in un rapporto di coppia.\u00a0Una storia d\u2019amore \u00e8 per definizione storia condivisa, storia d\u2019insieme, e i ricordi sono i mattoni con cui questa si costruisce<\/strong>.\u00a0\u00c8 solo nella memoria di momenti belli che il peso di un futuro incerto pu\u00f2 trovare sostegno e sollievo.<\/strong>\u00a0Nella canzone\u00a0una coppia si trova a ripercorrere i propri istanti migliori, insieme ai pi\u00f9 difficili e ai pi\u00f9 divertenti<\/strong>. Versano in una situazione di grande sconforto: a causa di una malattia neuro degenerativa lei sta progressivamente perdendo pezzi di s\u00e9.\u00a0Qualche ricordo \u00e8 frammentato, qualcuno \u00e8 sbiadito, ma tutti tornano in qualche modo vivi nel momento in cui lui glieli rievoca con piccoli, semplici e dolci gesti quotidiani<\/strong>.”<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>