{"id":7122,"date":"2022-07-16T17:21:43","date_gmt":"2022-07-16T15:21:43","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7122"},"modified":"2022-07-16T17:30:57","modified_gmt":"2022-07-16T15:30:57","slug":"max-trasforma-san-siro-in-immenso-karaoke","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/max-trasforma-san-siro-in-immenso-karaoke\/","title":{"rendered":"Max trasforma San Siro in immenso Karaoke!"},"content":{"rendered":"
Un gigantesco ed Emozionante Karaoke, la musica di Max Pezzali<\/strong> trasforma \u201cla scala del Calcio\u201d in un\u2019autentica festa.<\/strong><\/p>\n \u201cNon credevo di poter fare un concerto a San Siro, ma alla fine sono due con 120 mila biglietti venduti, e ci sono arrivato dopo due anni di pandemia e 30 di carriera, \u00e8 un sogno che si realizza e che voglio condividere con tutti\u201d<\/em> Cantare all\u2019unisono a voce piena, questo il punto focale delle due ore e mezza di show: da \u201cHanno ucciso l\u2019uomo ragno\u201d<\/em>, lo straordinario debutto che ha conquistato all\u2019istante tutta Italia nei primi anni novanta, alle iconiche \u201cSei un mito\u201d e \u201cNord sud ovest est\u201d<\/em>, passando per la romanticissima \u201cCome mai\u201d<\/em> e la nostalgica, commovente \u201cGli anni\u201d<\/em>, la ricca scaletta ripercorre successi caratterizzati da melodie indimenticabili e testi che sono entrati di diritto nel vocabolario italiano di pi\u00f9 generazioni, per un viaggio indietro nel tempo che fa rivivere le emozioni di un passato che nessun altro come Max Pezzali \u00e8 in grado di riportare alla luce<\/strong>.<\/p>\n \u201cSono emozionato, \u00e9 pi\u00f9 bella festa della mia vita! Io non mi rendo conto di quello che ho fatto, continuo a stupirmi dell\u2019entusiasmo delle persone per quello che ho fatto 30 anni fa. Di certe canzoni lasciate decantare ed entrate nel vissuto, resta solo l\u2019essenza, un ritorno agli happy days, sono canzoni che fanno ancora sorridere\u201d<\/em>, ha aggiunto Max.<\/strong><\/p>\n Sul palco insieme a Max non sono mancati ospiti d\u2019eccezione. La prima serata di #SanSiroCantaMax va in archivio (questa sera il bis) portandosi dietro un successo sfolgorante, un canto all\u2019unisono che unisce 65.000 anime.<\/strong><\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Milano si tuffa negli anni 90<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7124,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[164,1397,160],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7122"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7122"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7122\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7126,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7122\/revisions\/7126"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7124"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7122"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7122"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7122"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nUn concerto iconico e coinvolgente<\/strong> nel quale vengono riproposti i numerosissimi successi dell\u2019artista che ha \u201ccresciuto\u201d almeno 2 generazioni.<\/p>\n
\nMauro Repetto<\/strong>, colui che, insieme a Max mosse i primi passi di questa sfolgorante carriera trentennale.
\nPaola e Chiara<\/strong> che dopo nove anni di separazione, tornano insieme sul palco per questa straordinaria occasione.
\nE infine J-ax<\/strong>, lo \u201cZio\u201d del rap italiano, legato a Max Pezzali da una forte amicizia e da svariate collaborazioni, come nei brani \u201cLa mia hit\u201d e Sempre noi;<\/p>\n