{"id":7119,"date":"2022-07-15T19:03:30","date_gmt":"2022-07-15T17:03:30","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7119"},"modified":"2022-07-15T19:03:30","modified_gmt":"2022-07-15T17:03:30","slug":"ermaltronic-meta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/ermaltronic-meta\/","title":{"rendered":"ErmalTRONIC Meta"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

ErmalTRONIC Meta<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Un Ermal diverso.<\/em>
\nE\u2019 questo il concetto che mi rimbalza in testa dopo il concerto di Ieri a Novara<\/strong>,
\nun Artista che senza paura decide di cambiare, di sperimentare una strada alternativa<\/strong>, in molti potranno storcere il naso ma credo che l\u2019arte sia una delle libert\u00e0 pi\u00f9 belle e importanti che questa vite ci concede e ognuno di noi ha diritto di donarle le sfumature che preferisce.<\/p>\n

Una svolta nelle scelte artistiche che era stata annunciata e che ha portato Ermal Met<\/strong>a a riporre in un cassetto l\u2019anima del cantautore pop per svelare quel lato elettronico di cui solo ultimamente abbiamo scoperto l\u2019esistenza.<\/p>\n

Via dunque l\u2019Ermal cantautore con chitarra sotto braccio, dentro la versione Electric, con bassi a tutto volume.<\/strong>
\nLa data Piemontese inserita nell’ambito della rassegna “Stellare” che fa parte del programma dell’Estate Novarese 2022 \u00e8 stata l\u2019occasione per rivedere l\u2019artista dal vivo dopo mesi e mesi di stop forzato.
\n\u201cMi siete mancati anche voi!\u201d<\/em> questo il saluto di Ermal al suo pubblico, il ragazzo della porta accanto racconta la sua storia, le sue emozioni con un tiro inaspettato che, in parte, sorprende la platea.
\nBrani riarrangiati ad arte, rivestiti per l\u2019occasione, \u00e8 cos\u00ec che perle come \u00a0\u00abNon mi avete fatto niente\u00bb e \u00abVietato morire\u00bb<\/em> acquistano un significato nuovo.
\nIl cantautore che noi tutti conosciamo non \u00e8 scomparso e fa capolino con \u00abUna cosa pi\u00f9 grande\u00bb<\/em>, scritta a 4 mani con Giuliano Sangiorgi, e la melodica \u00abUn milione di cose da dirti\u00bb dopo di che si ripiomba nel mood elettronico.
\n<\/strong>
\nUn esperimento musicale interessante ma che alla lunga tende a togliere naturalezza e il sentimento a brani nati sotto un’altra stella, l\u2019esempio lampante si ha in \u201cSchegge\u201d dove la sola chitarra acustica non basta a togliere quell\u2019alone di artificio dettato da sintetizzatori e ritmi dubstep.<\/strong><\/p>\n

Del \u201cvecchio\u201d<\/em> Ermal<\/strong> restano le qualit\u00e0 vocali, mai in discussione, e testi di alto livello, manca per\u00f2 quella forza intima con cui aveva conquistato il grande pubblico.
\nLodevole la volont\u00e0 di mettersi in gioco ed esplorare universi nuovi, universi che, almeno per il momento non appartengono al suo repertorio.<\/strong><\/p>\n

\n

F.G.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

la svolta elettronica di Ermal Meta <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7120,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[1080,805,1079],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7119"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7119"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7119\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7121,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7119\/revisions\/7121"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7120"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7119"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7119"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7119"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}