{"id":7114,"date":"2022-07-14T13:14:16","date_gmt":"2022-07-14T11:14:16","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7114"},"modified":"2022-07-14T13:22:17","modified_gmt":"2022-07-14T11:22:17","slug":"la-stella-di-alessandra-amoroso-illumina-san-siro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/la-stella-di-alessandra-amoroso-illumina-san-siro\/","title":{"rendered":"La stella di Alessandra Amoroso illumina San Siro"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

La stella di Alessandra Amoroso illumina San Siro<\/strong><\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Alessandra Amoroso illumina San Siro<\/strong>, una festa preparata nei minimi dettagli, una festa per celebrare un triplo traguardo<\/strong>.
\nC\u2019\u00e8 una cifra tonda da festeggiare, il concerto numero 200<\/strong> di una carriera partita con\u00a0 Amici nel 2009. C\u2019\u00e8 una prima volta, il debutto in uno stadio<\/strong> con 42 mila persone, la sua big family che l\u2019accoglie a San Siro. E poi c\u2019\u00e8 il ritorno ai concerti dal vivo<\/strong> dopo due anni di stop.<\/p>\n

Nella \u201cScala del calcio\u201d<\/em> Alessandra ha portato in scena la sua storia, la storia di una ragazza dalla voce potente, un sorriso grande e la lacrima facile.<\/strong><\/p>\n

Comincia lo Show e il megaschermo svelando una scalinata. (Che sia la prova generale per quella sanremese?)
\nAlessandra scende con una nonchalance invidiabile e parte la musica di \u00abAleAleAle\u00bb<\/strong>.
\nGuardando l\u2019esibizione si ha quasi l\u2019impressione che l\u2019artista si moltiplichi in scena le ballerine, infatti, indossano una parrucca che riprende il taglio del suo caschetto.
\nIn un tripudio di led e luci salta all\u2019occhio la performance realizzata sulle note di \u00abBuongiorno\u00bb<\/strong>\u00a0 nella quale Alessandra sovrasta una montagna di corpi intrecciati dei ballerini.
\nIl primo cambio di atmosfera si ha con l\u2019arrivo dell\u2019orchestra, \u00abMi dicevano che non ce l\u2019avrei fatta. Lo dico alle donne: non date la possibilit\u00e0 a nessuno di farvi sentire sbagliate\u00bb<\/em> dice.
\nCresce l\u2019intimit\u00e0 con il pianoforte di\u00a0Dardust\u00a0<\/span><\/strong>e Ale si asciuga una lacrima che non poteva certo mancare.<\/p>\n

\u00abStupida\u00bb <\/strong>segna il ritorno alle origini, l\u2019artista attraversa la platea per raggiungere un secondo palco con una piattaforma che la innalza sopra il suo pubblico.
\nNemmeno il tempo di emozionarsi a dovere ed \u00e8 subito ora di tornare sul palco principale per il secondo cambio di atmosfera.
\nArrivano i Boomdabash <\/strong>che insieme ad Alessandra fanno saltare e ballare l\u2019intero stadio sulle note di \u00abA tre passi da te\u00bb, \u00abMambo salentino\u00bb e \u00abKaraoke\u00bb<\/strong>
\nCi si avvia alla conclusione, il palco si colora non solo perch\u00e9 c\u2019\u00e8\u00a0\u00abVivere a colori\u00bb<\/span><\/strong>\u00a0a trascinare la festa con ballerini armati di tamburi.
\nArrivano i bis su\u00a0\u00abPiuma\u00bb<\/span><\/strong>, la nuova\u00a0\u00abCamera 209\u00bb e \u00abSorriso grande\u00bb<\/span><\/strong>.<\/p>\n

Oltre due ore e mezza di musica<\/strong>, un corpo di ballo composto da ben\u00a090 ballerini<\/strong>\u00a0con la direzione coreografica di\u00a0Veronica Peparini<\/strong>, l\u2019orchestra di\u00a047 elementi<\/strong>\u00a0diretta dal\u00a0Maestro Pino Perris<\/strong>\u00a0e la band composta dagli\u00a08 musicisti<\/strong>\u00a0che condividono il palco con Alessandra da ben 13 anni:\u00a0Davide Aru<\/strong>\u00a0(direzione artistica e chitarre),\u00a0Ronny Aglietti\u00a0<\/strong>(basso e sequenze),\u00a0Dado Pecchioli\u00a0<\/strong>(batteria),\u00a0David Pieralisi\u00a0<\/strong>(chitarre),\u00a0Alessandro Magnalasche\u00a0<\/strong>(chitarre),\u00a0Roberto Bassi\u00a0<\/strong>(tastiere),\u00a0Luciana Vaona\u00a0<\/strong>(cori),\u00a0Pamela Scarponi\u00a0<\/strong>(cori).<\/p>\n

Uno show totale in cui l\u2019artista si \u00e8 messa in gioco per la prima volta come performer a 360 gradi, uno spettacolo arricchito tecnicamente da 600 corpi illuminanti, un laser show di ultima generazione, 400 mq di led, automazioni per la movimentazione degli schermi ed effetti speciali.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Alessandra Amoroso torner\u00e0 live da novembre nei principali palasport italiani con \u201cTUTTO ACCADE TOUR\u201d<\/strong>. Queste le date:<\/p>\n

29 novembre<\/strong>\u00a0\u2013 Pala Florio \u2013\u00a0BARI<\/strong><\/p>\n

2 dicembre<\/strong>\u00a0\u2013 Palazzo dello Sport \u2013\u00a0ROMA<\/strong><\/p>\n

6 dicembre<\/strong>\u00a0\u2013 Unipol Arena \u2013\u00a0BOLOGNA<\/strong><\/p>\n

7 dicembre<\/strong>\u00a0\u2013 Nelson Mandela Forum \u2013\u00a0FIRENZE<\/strong><\/p>\n

9 dicembre<\/strong>\u00a0\u2013 Pala Partenope \u2013\u00a0NAPOLI<\/strong><\/p>\n

12 dicembre<\/strong>\u00a0\u2013 Pala Sele \u2013\u00a0EBOLI (Salerno)<\/strong><\/p>\n

16 dicembre<\/strong>\u00a0\u2013 Kioene Arena \u2013\u00a0PADOVA<\/strong><\/p>\n

17 dicembre<\/strong>\u00a0\u2013 Pala Alpitour \u2013\u00a0TORINO<\/strong><\/p>\n

I biglietti per le nuove date saranno disponibili in prevendita su Ticketone e Ticketmaster dalle ore 16.00 di venerd\u00ec 15 luglio.<\/strong><\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il racconto del concerto evento…. <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7115,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[1083,805,1948],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7114"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7114"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7114\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7118,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7114\/revisions\/7118"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7115"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7114"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7114"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7114"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}