{"id":7099,"date":"2022-07-06T13:02:16","date_gmt":"2022-07-06T11:02:16","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7099"},"modified":"2022-07-06T13:04:21","modified_gmt":"2022-07-06T11:04:21","slug":"energia-pura-by-achille-lauro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/energia-pura-by-achille-lauro\/","title":{"rendered":"“Energia Pura” by Achille Lauro"},"content":{"rendered":"
Serata di Musica e Spettacolo all\u2019ippodromo Snai di Milano<\/strong><\/p>\n Accompagnato dalla sua fantastica band, Lauro<\/strong> sale sul palco del Milano Summer Festival<\/strong> fasciato di pelle e di stringhe e attacca “Delinquente” e “Generazione X”, dichiarazione di intenti di una vita sopra le righe per destino, indole, necessit\u00e0.<\/p>\n Il concept dello show \u00e8 quello di un racconto che attraversa passato e presente<\/strong> e rende giustizia alle diverse anime di Lauro, al suo percorso musicale, alla sua storia iniziata per le strade di una Roma madre e matrigna e approdata alla musica, al palco, fino a questo luogo regale, con la Palazzina di Stupinigi sullo sfondo. Ci sono brani come “Bonnie e Clyde” o “La bella e la bestia” che affiorano intatti dal passato pi\u00f9 lontano, canzoni che raccontano con schiettezza spietata l’amore (“16 marzo”, Mamacita”, “Penelope”, “C’est la vie”) o lo slancio verso la vita dell’estrema giovent\u00f9 (“Maril\u00f9” e “Sabato sera”), mentre “Bam bam twist” e i brani presentati in gara a Sanremo e all’Eurovision (“Me ne frego”, “Domenica” e “Stripper”), finalmente portati nella dimensione live, fanno letteralmente ballare tutti.<\/p>\n A met\u00e0 scaletta l’Orchestra della Magna Grecia si unisce alla band e i magistrali arrangiamenti fondono due mondi lontani in un’armonica, magnifica chimera musicale.<\/strong><\/p>\n “Non sapete cosa significa per noi essere qui, cosa significa per noi la vostra presenza”<\/em>, dice Lauro, ringraziando il pubblico illuminato dalla luna della calda serata milanese. Gli leggi la felicit\u00e0 negli occhi.<\/p>\n \u00c8 davvero “Teatro e Cinema”, Lauro. Trascinante e commovente. La voce intensa e brunita, domina con disinvolta versatilit\u00e0 la sua musica apolide, libera, oltre i generi e ci racconta una bella storia. <\/p>\n FrequenzaItaliana ringrazia la Fan-page di Achille Lauro<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Il racconto del concerto Milanese. <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7100,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[1725,164,29],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7099"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7099"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7099\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7102,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7099\/revisions\/7102"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7100"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7099"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7099"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7099"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nUn racconto sfolgorante, come la tuta dorata che a un certo punto Lauro indossa, ma anche, a tratti, lancinante.<\/strong>
\nLe canzoni dell\u2019artista sono stralci di vita vera, vissuta, sofferta.
\nCi sono dentro sbagli, sogni, ambizioni, amori perduti e il ricordo di ragazzi che ora corrono “su strade di stelle”, la follia anarchica di “Bulgari” o di “Barillete Cosmico” e la malinconia quasi ultraterrena di “Zucchero” o la sincerit\u00e0 senza sconti di “Scusa”.<\/p>\n
\n\u00a0La storia di un ragazzo diventato “Superstar”.<\/strong><\/p>\n