{"id":7039,"date":"2022-06-05T11:01:35","date_gmt":"2022-06-05T09:01:35","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7039"},"modified":"2022-06-05T11:01:35","modified_gmt":"2022-06-05T09:01:35","slug":"abbiamo-vinto-noi-ligabue-celebra-i-302-anni-di-carriera","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/abbiamo-vinto-noi-ligabue-celebra-i-302-anni-di-carriera\/","title":{"rendered":"“Abbiamo vinto Noi”: Ligabue celebra i 30(+2) anni di carriera."},"content":{"rendered":"
Un\u2019attesa durata ben due anni, un\u2019attesa che e stata premiata a suon di Musica ed emozioni.<\/strong><\/p>\n Una \u201cpiccola\u201d festicciola con pi\u00f9 di 100.000<\/b> invitati per inaugurare la nuovissima RCF Arena di Reggio Emilia<\/strong>, e soprattutto per celebrare i 30 anni di carriera (+2) \u00a0del rocker di Correggio<\/p>\n Ben 3 ore concerto, 31 brani in scaletta, 3 band e un palco da capogiro<\/strong> (77 metri di larghezza per 19 di altezza). Il quarto appuntamento (dopo 2005, 2011 e 2015) \u00a0del Liga nella \u201csua\u201d terra \u00e8 un successo.<\/p>\n “Campovolo lo abbiamo frequentato per la prima volta 17 anni fa. Qui sono capitate gi\u00e0 diverse magie”<\/em>, ha ricordato Luciano che ha puntellato il suo live di messaggi per la pace, contro la violenza sulle donne, in ricordo di Gino Strada, come forse non aveva mai fatto finora in maniera cos\u00ec netta.<\/p>\n La pace, \u00e8 stato tema che ha inaugurato la serata e che ha fatto da raccordo in pi\u00f9 momenti.<\/strong> A Loredana Bert\u00e9<\/strong> \u00e8, invece, affidato il compito di lanciare un appello contro violenza sulle donne.<\/strong> Non manca ovviamente il divertiment<\/strong>o, e lo dimostra un pubblico letteralmente scatenato, brani vecchi e nuovi che si alternano cos\u00ed come le band con le quali ha suonato il rocker (Il Gruppo, I Clandestino, La Banda, per 13 musicisti in totale)<\/em><\/p>\n L’inizio \u00e8 con “Non cambierei questa vita con nessun’altra”<\/em>, ma Ligabue pesca qua e l\u00e0 in 30 anni di musica e parole.<\/strong> \u00a0Il finale \u00e8 emozione allo stato puro da Questa \u00e8 la mia vita a Tra palco e realt\u00e0.<\/strong> Il racconto del concerto evento. <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7040,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[81,164,80,1935],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7039"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7039"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7039\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7041,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7039\/revisions\/7041"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7040"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7039"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7039"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7039"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nImmancabile il momento dedicato a \u201cIl mio nome \u00e8 mai pi\u00f9\u201d<\/em>, il brano del 1999 nato dalla collaborazione con Jovanotti e Piero Pel\u00f9 (Assente a a causa dei postumi di una caduta durante un Live) per dire no alla guerra in Jugoslavia. “Il coro che vorrei sentissero in tutta Europa \u00e8 il coro di questa canzone”,<\/em><\/p>\n
\n“La violenza sulle donne \u00e8 psicologica, mentale e fisica: io le ho subite tutte e tre. A 16 anni sono stata violentata e massacrata di botte. Ogni 6 ore c’\u00e8 femminicidio: io, ora, ho smesso di tacere”.<\/em><\/p>\n
\nDa L’odore del sesso<\/em> a Il sale della Terra,<\/em> da Non \u00e8 tempo per noi<\/em> a Piccola Stella senza cielo<\/em> passando anche per Certi Notti ed Eri Bellissima.<\/em>
\nCon Gazzelle<\/strong> viene proposta L’amore Conta<\/em>, con Francesco De Gregori<\/strong> la sua lettera d’amore e di accusa Buonanotte all’Italia.<\/em>
\nCi sono anche Elisa<\/strong> (A modo tuo) ed Eugenio Finardi<\/strong> (Musica Ribelle, unico brano non suo).<\/p>\n
\nSi chiude con il grido liberatorio di Urlando contro il cielo e Sogni di Rock ‘n’ roll, quelli che il Liga – da 30 + 2 anni – continua a realizzare<\/strong><\/p>\n<\/div><\/div><\/div>