{"id":7002,"date":"2022-05-06T12:44:35","date_gmt":"2022-05-06T10:44:35","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=7002"},"modified":"2022-05-06T12:46:15","modified_gmt":"2022-05-06T10:46:15","slug":"come-la-prima-volta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/come-la-prima-volta\/","title":{"rendered":"\u201cCome la prima volta\u201d"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

\u201cCome la prima volta\u201d<\/strong><\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

AKA7EVEN<\/strong> torna oggi, venerd\u00ec 6 maggio, in radio e in digitale con il nuovo singolo \u201cCome la prima volta\u201d<\/em> (Columbia Records Italy\/Sony Music Italy), disponibile da ora ovunque al link https:\/\/aka7even.lnk.to\/clpv<\/a>. \u00c8 online sempre da oggi anche il videoclip del brano, diretto da Simone Peluso e visibile al link https:\/\/youtu.be\/cc3acjgBcvM<\/a>.<\/p>\n

Le giornate si allungano, le strade si riempiono di profumi e le serate si fanno pi\u00f9 calde: \u201cCome la prima volta\u201d<\/em> – prodotto dallo stesso artista insieme a Max Kleinz (Cosmophonix) – ci trascina in quel mood leggero tra la fine della primavera e l\u2019inizio dell\u2019estate, fino a vedere finalmente l\u2019alba che sta tornando, come se fosse la prima volta.<\/p>\n

\u201cIl brano – racconta Aka 7even – \u00e8 un inno alle prime volte, le prime esperienze, le prime cotte, le prime trasgressioni e racchiude dei miei spaccati di vita personale che ho ancora in testa come frame di un film. \u00c8 nato da una pre-produzione arrangiata da me con il mio portatile in riva al mare. Al primo ascolto Max Kleinz, mio produttore e direttore artistico, \u00e8 letteralmente impazzito e ha deciso di metterci mano. Con il suo essere molto internazionale nella scelta di ogni singolo suono, ha reso unico il brano dandogli un carattere e un sound d\u2019oltreoceano, di cui sono innamorato.\u201d<\/p>\n

Il cantautore ha preso parte non solo alla produzione del brano, ma anche alla registrazione degli strumenti in studio, sottolineando ancora una volta le sue doti da polistrumentista e la lunga formazione di teoria musicale alle sue spalle.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il nuovo singolo di Aka7even<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7003,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[1925,1926,1927,1512],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7002"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7002"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7002\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7005,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7002\/revisions\/7005"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7003"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7002"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7002"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7002"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}