{"id":6996,"date":"2022-05-03T19:09:37","date_gmt":"2022-05-03T17:09:37","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=6996"},"modified":"2022-05-03T19:09:37","modified_gmt":"2022-05-03T17:09:37","slug":"i-bimbi-sperduti-di-fasma","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/i-bimbi-sperduti-di-fasma\/","title":{"rendered":"I “Bimbi Sperduti” di Fasma"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

I “Bimbi Sperduti” di Fasma<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Tra i protagonisti del Concertone del Primo Maggio 2022,\u00a0FASMA<\/em>\u00a0ha presentato in anteprima sul palco di una gremita Piazza San Giovanni il suo nuovo singolo, \u201cBimbi Sperduti<\/i>\u201d<\/b>, in radio e in digitale da venerd\u00ec 6 maggio<\/b><\/p>\n

Prodotto da\u00a0GG,\u00a0<\/b>il nuovo singolo\u00a0<\/b>arriva dopo solo un mese da\u00a0\u201cMa non erano te<\/i>\u201d\u00a0<\/b>–\u00a0<\/b>disponibile in streaming e digitale al link\u00a0https:\/\/epic.lnk.to\/manoneranote<\/a>\u00a0e accompagnato dal relativo video al link – brano con cui l\u2019artista romano racconta la sua presa di posizione contro il giudizio degli altri.<\/p>\n

\u201cBimbi sperduti<\/i><\/b>\u201d rappresenta invece un disagio generazionale: ogni persona, adulta o giovane, cerca di mascherare il proprio stato d\u2019animo interiore attraverso il sorriso. \u201cLa traccia –<\/i><\/b>\u00a0commenta\u00a0<\/i>Fasma<\/em>\u00a0– prende ispirazione dai bimbi sperduti di Peter Pan, che rappresentano per me l\u2019immagine di una spensieratezza forzata, non reale: per loro il tempo passa comunque, ma a livello fisico rimangono sempre piccoli e cercano di mascherarsi e convincersi che tutto rimanga uguale. Io li ho sempre immaginati come bambini che sorridono tanto, senza ombre perch\u00e9 hanno scelto di restare alla luce e di essere totalmente privi del proprio buio, nascondendolo talmente tanto agli altri che lo nascondono poi anche a se stessi.\u201d<\/i><\/b><\/p>\n

\u00a0<\/i><\/b>\u201cQuesto brano\u00a0<\/i><\/b>– continua l\u2019artista –\u00a0\u00c8 un invito alle persone a smettere di sorridere forzatamente e iniziare a parlare dei propri problemi. Se ora non accettiamo il dolore, quello che ci pu\u00f2 formare, gli insegnamenti di un errore o di uno sbaglio, dove finiremo?\u201d<\/i><\/b><\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il nuovo singolo… <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":6997,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[1923,136],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6996"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6996"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6996\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6998,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6996\/revisions\/6998"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6997"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6996"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6996"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6996"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}