{"id":6961,"date":"2022-04-21T12:57:22","date_gmt":"2022-04-21T10:57:22","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=6961"},"modified":"2022-04-21T12:57:22","modified_gmt":"2022-04-21T10:57:22","slug":"diodato-ospite-alleurovision","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/diodato-ospite-alleurovision\/","title":{"rendered":"Diodato ospite all’Eurovision"},"content":{"rendered":"
\u00c8\u00a0Diodato<\/strong> il primo ospite italiano annunciato da RAI<\/strong> per la 66\u00aa edizione dell\u2019Eurovision Song Contest.<\/strong><\/p>\n L\u2019artista \u2013 che avrebbe dovuto partecipare allo show internazionale nel 2020, poi cancellato a causa della pandemia \u2013 si esibir\u00e0 sul palco del Pala Olimpico di Torino<\/strong> nel corso della prima semifinale, il 10 maggio, interpretando \u201cFai Rumore\u201d<\/em>, brano vincitore del Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2020<\/strong>.<\/p>\n Lo spettatore della 66\u00aa edizione dell\u2019Eurovision Song Contest<\/strong> \u2013 in onda su Rai 1 il 10 e il 12 Maggio (con le due semifinali) e il 14 Maggio, con la gran finale \u2013 sar\u00e0 immerso in un teatro delle meraviglie. Organizzata dall\u2019EBU (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, questa edizione vedr\u00e0 partecipare 40 Paesi: l\u2019Italia sar\u00e0 in gara con la coppia Mahmood & Blanco<\/strong> e il brano \u201cBrividi\u201d, che ha trionfato alla 72\u00aa edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico, la diretta dell’Eurovision Song Contest 2022 sar\u00e0 trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> L’artista ospite della prima semifinale <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1910,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[102,1089,805],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6961"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6961"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6961\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6962,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6961\/revisions\/6962"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1910"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6961"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6961"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6961"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}