{"id":6933,"date":"2022-04-14T13:00:09","date_gmt":"2022-04-14T11:00:09","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=6933"},"modified":"2022-04-14T13:02:52","modified_gmt":"2022-04-14T11:02:52","slug":"masini-torna-live","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/masini-torna-live\/","title":{"rendered":"Masini torna LIVE!"},"content":{"rendered":"
Partir\u00e0 a settembre\u00a0\u201cT\u2019innamorerai di noi \u2013 Oltre 30 anni insieme\u201d<\/em>, il nuovo tour di\u00a0MARCO\u00a0MASINI, che vedr\u00e0 impegnato l\u2019artista fino al 2023<\/strong>: degli show nati dall\u2019esigenza di\u00a0Marco\u00a0di\u00a0ringraziare il proprio pubblico per questi oltre 30 anni trascorsi insieme<\/strong>, innamorati gli uni degli altri.<\/p>\n \u00a0<\/strong>\u00abSono stati due anni di silenzio, separazione e lontananza, ma adesso siamo tornati a innamorarci<\/em>\u00a0\u2013 commenta\u00a0Marco\u00a0Masini<\/strong>\u00a0\u2013\u00a0Perch\u00e9 quello che sento e vedo tra di noi \u00e8 questo: un continuo innamoramento. Non solo l\u2019uno dell\u2019altro, ma anche del cantare insieme la vita e innamorarci insieme di essa. Il titolo del tour rappresenta un po\u2019 questo livello che si alza sempre di pi\u00f9 di amore reciproco, che inevitabilmente mi riporta indietro nel tempo a ripensare ai momenti dove ci stavamo innamorando per le prime volte, cio\u00e8 quando \u00e8 uscito il brano \u201cT\u2019innamorerai\u201d. Da l\u00ec in poi, per oltre 30 anni, ogni concerto non ha fatto altro che crescere e aumentare questo amore\u00bb.<\/em><\/p>\n Dopo il grande successo del tour e dell\u2019appuntamento all\u2019Arena di Verona per festeggiare i 30 anni di carriera,\u00a0Marco\u00a0Masini torna quindi a esibirsi dal vivo in tutta Italia, per incontrare ancora una volta i suoi fan, che lo seguono da pi\u00f9 di 30 anni e l\u2019hanno accompagnato in tutte le fasi e i momenti della sua carriera.<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong>Insieme a lui sul palco ci saranno:\u00a0Massimiliano Agati<\/strong>\u00a0(batteria, percussioni e chitarra acustica),\u00a0Alessandro Magnalasche<\/strong>\u00a0(chitarra elettrica e acustica),\u00a0Cesare Chiodo<\/strong>\u00a0(chitarra acustica, basso, direzione musicale),\u00a0Lapo Consortini<\/strong>\u00a0(chitarra acustica e ideazioni sonore),\u00a0Stefano Cerisoli<\/strong>\u00a0(chitarra elettrica ed acustica) e\u00a0Antonio Iammarino<\/strong>\u00a0(tastiere, pianoforte).<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Di seguito le date attualmente confermate del tour:<\/strong><\/p>\n 3 settembre 2022 – Teatro Romano, Ostia Antica (RM)<\/p>\n 16 settembre 2022 – Teatro Romano, Fiesole (FI)<\/p>\n 24 settembre 2022 – Teatro Antico, Taormina<\/p>\n 22 novembre 2022 – Teatro Augusteo, Napoli<\/p>\n 28 novembre 2022 – Teatro Politeama, Genova<\/p>\n 1 dicembre 2022 – Teatro Creberg, Bergamo<\/p>\n 3 dicembre 2022 – Teatro Colosseo, Torino<\/p>\n 4 dicembre 2022 – Teatro Comunale, Ferrara<\/p>\n 6 dicembre 2022 – Teatro Verdi, Firenze<\/p>\n 7 dicembre 2022 – Teatro Ponchielli, Cremona<\/p>\n 10 dicembre 2022 – Teatro Lyrick, Assisi<\/p>\n 17 dicembre 2022 – Teatro Goldoni, Livorno<\/p>\n 19 dicembre 2022 \u2013 Teatro degli Arcimboldi, Milano<\/p>\n 20 dicembre 2022 – Gran Teatro Geox, Padova<\/p>\n 9 gennaio 2023 – Auditorium Parco della Musica, Roma<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Annunciate le prime date… <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":6934,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[805,1383,57],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6933"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6933"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6933\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6939,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6933\/revisions\/6939"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6934"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6933"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6933"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6933"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}