{"id":6533,"date":"2021-11-29T19:00:35","date_gmt":"2021-11-29T18:00:35","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=6533"},"modified":"2021-11-29T19:00:35","modified_gmt":"2021-11-29T18:00:35","slug":"coez-ha-voglia-di-volare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/coez-ha-voglia-di-volare\/","title":{"rendered":"Coez ha voglia di “Volare”"},"content":{"rendered":"
VOLARE<\/strong> \u00e8 il nuovo album di Coez<\/strong>, disponibile dal 3 dicembre su etichetta Carosello Records, che contiene 13 tracce e segna il suo ritorno a pi\u00f9 di due anni da \u00c8 SEMPRE BELLO.\u00a0<\/strong><\/p>\n Il disco sar\u00e0 disponibile su cd, cd autografato, LP, LP verde autografato, bundle cd + t-shirt, bundle LP + t-shirt, bundle all in cd+LP+2 t-shirt, in edizione limitata.<\/p>\n Un nuovo progetto musicale annunciato in pieno stile Coez con il video \u201cVOLARE FREESTYLE\u201d su tutti i canali ufficiali del cantautore, che diventa cos\u00ec il primo artista italiano a spoilerare il manifesto e il concept del proprio progetto discografico con una canzone inedita.<\/p>\n Non appena \u00e8 stato svelato il titolo \u00e8 partito subito il claim VOLARE \u00c8 GI\u00c0 IL TUO DISCO PREFERITO, che ha colorato alcuni tram pubblici di Roma, Milano e Napoli. Dopo essere stato protagonista assoluto della guerrilla nella musica italiana con \u00c8 SEMPRE BELLO, ultimo album che risale al 2019, Coez strizza l\u2019occhio a quanto fatto in passato e prosegue l\u2019idea di comunicazione tra le strade, le persone e i luoghi frequentati dalla gente nel loro quotidiano.<\/p>\n \u201cVolare \u00e8 inteso come staccarsi da terra ma non solo, vuoi vincere una guerra ma non solo. Volare \u00e8 guardare su e non gi\u00f9 da un terrazzo, \u00e8 pretendere di pi\u00f9, e che cazzo. \u00c8 non tornare a casa dopo un concerto, non conta se ho sofferto, guarda come mi diverto. Volare \u00e8 un cielo aperto, a chi mi chiede i soldi fanno la felicit\u00e0, e certo. Noi dormivamo su un letto che era un divano, lo stesso ci volavo, e scivolava la mia mano piano dentro i tuoi jeans, baby, ti chieder\u00e0 chi sono solo perch\u00e9 \u00e8 un po\u2019 che non mi vedi. Volare \u00e8 fare un tiro e guardare l\u2019immenso, sentirsi solo un puntino nell\u2019universo, capire che c\u2019\u00e8 un prezzo da pagare ma volare \u00e8 la paura di cadere e il gusto di saltare. \u00c8 ogni fratello che \u00e8 volato in cielo presto, se non decolla meglio dircelo presto. Volare \u00e8 un fan che mi chiede un cinque senza foto, volare \u00e8 nonostante il vuoto. \u00c8 non seguire lo spartito, scolare qualche litro, let it go, let it be come i Beatles. A chi da sempre mi ha seguito, l\u2019ha gi\u00e0 capito, Volare \u00e8 gi\u00e0 il tuo disco preferito\u201d.\u00a0<\/em><\/p>\n VOLARE FREESTYLE, Coez<\/p>\n L\u2019album arriva a due anni e mezzo di distanza dal disco \u00c8 SEMPRE BELLO (due volte disco di platino), che ha consacrato Coez tra i pi\u00f9 influenti artisti italiani che con la sua scrittura crossover tra rap e pop \u00e8 diventato il simbolo del nuovo cantautorato italiano. Il nuovo progetto \u00e8 stato preceduto da due brani, \u201cWu-Tang\u201d e \u201cFlow Easy\u201d, due anticipazioni pubblicate a sorpresa che hanno dato il via a quello che \u00e8 il nuovo percorso musicale e che ha mostrato due delle molteplici sfaccettature del cantautore: con il primo infatti \u00e8 emerso il lato pi\u00f9 crudo e prettamente rap, con il secondo \u00e8 invece l\u2019anima pi\u00f9 romantica a essere protagonista. Il primo vero singolo estratto, \u201cCome nelle canzoni\u201d, ha conquistato in poco tempo il pubblico, classificandosi immediatamente nella Top 10 su Spotify, Top 10 in radio e brano italiano pi\u00f9 \u201cshazamato\u201d al mondo.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Il nuovo album, fuori il 3 dicembre! <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":6534,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[1149,164,160,1837],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6533"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6533"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6533\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6535,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6533\/revisions\/6535"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6534"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6533"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6533"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6533"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}