{"id":6462,"date":"2021-11-06T13:30:45","date_gmt":"2021-11-06T12:30:45","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=6462"},"modified":"2021-11-06T13:30:45","modified_gmt":"2021-11-06T12:30:45","slug":"giorgio-poi-e-i-suoi-giorni-felici-tra-musica-e-fumetto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/giorgio-poi-e-i-suoi-giorni-felici-tra-musica-e-fumetto\/","title":{"rendered":"Giorgio Poi e i suoi Giorni felici tra musica e fumetto"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Giorgio Poi e i suoi Giorni felici tra musica e fumetto<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Giorni felici<\/em><\/strong> \u00e8 il titolo del nuovo singolo di Giorgio Poi<\/strong>, che insieme a I pomeriggi, anticipa il nuovo album del cantautore. Il brano prende spunto dal nuovo fumetto di Zuzu<\/strong> e che porta lo stesso nome. Il connubio tra musica e fumetto ha portato a una canzone onirica che sviluppa il tema della fuga<\/strong> con molte immagini di cavalleresca memoria, tra frontiere invalicabili e romanticismo.<\/p>\n

Giorni Felici<\/em> \u00e8 una commovente ballata<\/strong> dove la chitarra scandisce una poetica intrisa di ricordi di momenti per evadere dalla realt\u00e0. Dedicami un\u2019ora dei tuoi giorni felici\u00a0<\/em>\u00e8 la dichiarazione d\u2019amore contemporanea di chi desidera soltanto vedere un sorriso sul volto di chi ha dovuto nascondersi e\u00a0armarsi fino ai denti per difendersi<\/em>. Come Giovanni Truppi insieme a Niccol\u00f2 Fabi, torna questo connubio tra favola e sentimenti.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il nuovo singolo… <\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":6477,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[805,1824,1825],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6462"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6462"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6462\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6479,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6462\/revisions\/6479"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6477"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6462"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6462"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6462"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}