{"id":6397,"date":"2021-10-16T14:17:22","date_gmt":"2021-10-16T12:17:22","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=6397"},"modified":"2021-10-16T14:17:22","modified_gmt":"2021-10-16T12:17:22","slug":"vasco-rossi-e-gli-interrogativi-eterni-in-siamo-qui","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/vasco-rossi-e-gli-interrogativi-eterni-in-siamo-qui\/","title":{"rendered":"Vasco Rossi e gli interrogativi eterni in Siamo qui"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Vasco Rossi e gli interrogativi eterni in Siamo qui<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Il ritorno del Blasco con Siamo qui<\/em><\/strong>. Fan in delirio per la title-track del nuovo album del rocker emiliano, una ballata esistenziale che continua la scia della poetica che l’artista porta avanti da anni: siamo pieni di guai e ci poniamo domande alle quali non sappiamo rispondere, degli interrogativi eterni che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni e che sono sullo sfondo delle emozioni che proviamo, delle esperienze che facciamo.<\/p>\n

Proteggersi da un mondo che mette in primo piano l’apparenza, nascondersi dall’esibizionismo imperante, ricercare la nostra essenza anche grazie alla musica che ci aiuta a guardarci dentro e a riflettere. Vasco c’\u00e8 ed \u00e8 partito il riscaldamento anche in vista di un tour, Covid permettendo, da grandi numeri nei principali festival del Paese la prossima estate.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La recensione del nuovo singolo….<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":6406,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[805,1079,565,1816,1234],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6397"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6397"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6397\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6407,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6397\/revisions\/6407"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6406"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6397"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6397"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6397"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}