{"id":6392,"date":"2021-10-18T09:45:24","date_gmt":"2021-10-18T07:45:24","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=6392"},"modified":"2021-10-16T14:47:08","modified_gmt":"2021-10-16T12:47:08","slug":"turchese-malinconia-e-leggerezza-a-braccetto-ne-lultimo-metro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/turchese-malinconia-e-leggerezza-a-braccetto-ne-lultimo-metro\/","title":{"rendered":"Turchese, malinconia e leggerezza a braccetto ne L’ultimo metr\u00f2"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Turchese, malinconia e leggerezza a braccetto ne L’ultimo metr\u00f2<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>
L’ultimo metr\u00f2<\/em><\/strong> \u00e8 il singolo che sancisce il debutto da solista di Turchese<\/strong>, ex componente degli Airway. Vi ricordate TRL e MTV New Generation, quando l’emo punk andava di moda nel nostro Paese? Oggi il cantautore veneto ha imbroccato la fender, dello stesso colore del suo nome d’arte, per intraprendere un percorso artistico del tutto nuovo e che avr\u00e0 come cifra stilistica la narrazione di piccole storie senza drammi ma con la leggerezza a farla da padrone.<\/div>\n
<\/div>\n
L’ultimo metr\u00f2<\/em> \u00e8 un racconto fermo nel tempo, quasi dalle atmosfere fiabesche, che ha come protagonisti un’attrice in ascesa e un musicista che si innamora di lei ma che presto si rende conto che la prima non \u00e8 in grado di andare oltre all’apparenza. Una riflessione molto attuale, amplificata dai social network che contribuiscono ad aumentare la difficolt\u00e0 nel costruire rapporti autentici. Il sound \u00e8 scanzonato, il testo intriso di malinconia: un contrasto che non stona.<\/div>\n<\/div><\/div><\/div>
<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Fuori il singolo d’esordio… <\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":6393,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[25,22],"tags":[176,164,1814,1813],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6392"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6392"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6392\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6409,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6392\/revisions\/6409"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6393"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6392"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6392"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6392"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}