{"id":6337,"date":"2021-10-01T13:17:09","date_gmt":"2021-10-01T11:17:09","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=6337"},"modified":"2021-10-01T19:47:25","modified_gmt":"2021-10-01T17:47:25","slug":"masini-chiama-larena-risponde","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/masini-chiama-larena-risponde\/","title":{"rendered":"Masini chiama, l’Arena risponde!"},"content":{"rendered":"
“Che giorno \u00e8”?<\/strong><\/p>\n La serata della festa tanto attesa, la ciliegina sulla torta, il coronamento di una carriera trentennale. Nella fresca serata Veronese l\u2019artista ha festeggiato ieri sera i 30 anni di carriera<\/strong> (ormai divenuti 32) davanti al suo pubblico. Questa volta per\u00f2 “pubblico”<\/em> non \u00e8 il termine corretto, Il brano che apre le danze \u00e8 Si pu\u00f2 dare di pi\u00f9\u00a0<\/em>insieme ad\u00a0Umberto Tozzi<\/strong>. Gli invitati a questa festa sono molti, da\u00a0Red Canzian\u00a0<\/strong>(favolosa l\u2019interpretazione di Uomini Soli) ad Annalisa,\u00a0<\/strong>da\u00a0Ermal Meta <\/strong>(accompagnato dai suoi immancabili lupi)a Fabrizio Moro. Le canzoni di Masini<\/strong> sono speciali, ascoltandole si ha l\u2019impressione che il tempo non sia mai passato, anche i brani pi\u00f9 \u201cdatati\u201d sfoggiano una modernit\u00e0 ed un\u2019attualit\u00e0 disarmante<\/strong> soprattutto perch\u00e9 ci ricordano quanto i sentimenti e a volte la malinconoia<\/strong> siano fondamentali. Talento e belle canzoni \u00e8 questo il mix vincente.<\/strong><\/p>\n Una serata speciale che rester\u00e0 impressa negli occhi e nel cuore dei Masiniani (e non solo) per molto molto tempo.
\nMarco Masini chiama e l’Arena di Verona risponde presente!<\/strong><\/p>\n
\ntra Marco<\/strong> e i suoi sostenitori c\u2019\u00e8 un rapporto speciale, “pubblico” \u00e8 una parola che spesso crea quasi un senso di distacco, un distacco che in questo caso non esiste.<\/p>\n
\nEd \u00e8 proprio Tozzi a rivelare una chicca sconosciuta ai pi\u00f9: fu proprio Masini il primo a provinare il pezzo poi portato al successo dal trio\u00a0Tozzi, Morandi e Ruggeri.
\n<\/strong><\/p>\n<\/div><\/span>
\n<\/strong>Un susseguirsi di emozioni, lacrime e ricordi, un concerto “vero”, come quelli a cui eravamo abituati.<\/p>\n
\nMarco<\/strong> ripercorre la sua carriera con garbo e talento, rimanendo sempre fedele a s\u00e9 stesso, raccontando la verit\u00e0 quotidiana attraverso testi intensi e arrangiamenti ben studiati, dimostrando che non servono scenografie grandiose per emozionare.<\/p>\n
\nAuguri Marco
\nAuguri Masiniani. <\/strong>(La M maiuscola NON \u00e8 casuale)<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>