{"id":6099,"date":"2021-07-24T11:00:32","date_gmt":"2021-07-24T09:00:32","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=6099"},"modified":"2021-07-22T12:52:32","modified_gmt":"2021-07-22T10:52:32","slug":"elya-e-il-suo-invito-a-baciarci-a-un-concerto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/elya-e-il-suo-invito-a-baciarci-a-un-concerto\/","title":{"rendered":"Elya e il suo invito a baciarci a un concerto"},"content":{"rendered":"

\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Elya e il suo invito a baciarci a un concerto<\/strong><\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Elya<\/strong> \u00e8 una delle penne pi\u00f9 ispirate del panorama emergente italiano. Dopo la partecipazione a The Voice, dove arriv\u00f2 in finale e fu accostato a Cesare Cremonini, ha continuato il suo percorso artistico conquistando il prestigioso Premio Lunezia e ha da poco pubblicato il nuovo singolo Baciami a un concerto<\/strong><\/em>. Ambientazione estiva di questa storia tra cuore in piena e l’alba che si rivede dopo tanto tempo, soprattutto dopo un inverno pieno di restrizioni che ci aveva tolto anche la voglia di vivere.<\/p>\n

Il suo \u00e8 un tormentone estivo che non ammicca alle sonorit\u00e0 in voga oggi in radio ma che racconta una storia semplice e quotidiana in cui tutti possono rispecchiarsi, con tanto di citazione ironica all’incipit dell’Iliade, come se fosse la ragazza protagonista a ispirarla nella scrittura del pezzo. In alto il volume e seguiamo il suo consiglio al prossimo live che male non fa, vaccino permettendo.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t
<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Fuori il nuovo singolo. <\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":6100,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[25,22,24],"tags":[1743,1742,1512,164],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6099"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6099"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6099\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6116,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6099\/revisions\/6116"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6100"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6099"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6099"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6099"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}