{"id":5921,"date":"2021-05-21T19:10:26","date_gmt":"2021-05-21T17:10:26","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5921"},"modified":"2021-05-21T19:11:05","modified_gmt":"2021-05-21T17:11:05","slug":"samuel-e-francesca-michielin-il-cinema-di-unestate-da-ballare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/samuel-e-francesca-michielin-il-cinema-di-unestate-da-ballare\/","title":{"rendered":"Samuel e Francesca Michielin: il cinema di un’estate da ballare"},"content":{"rendered":"
Ci hanno ormai abituato entrambi ai featuring e per entrambi l’ultimo \u00e8 stato insieme a Colapesce, che compare tra l’altro tra gli autori del pezzo: Francesca Michielin<\/strong> e Samuel<\/strong> dei Subsonica duettano sulle note di Cinema<\/strong>, un potenziale tormentone estivo<\/strong> con la cassa in quattro e i beat giusti per spopolare nelle radio. I film in realt\u00e0 sono ci\u00f2 che i due artisti sperano di lasciarsi alle spalle, sinonimi di momenti di solitudine nelle sere di mesi di coprifuoco in cui non c’erano molte alternative se non quelle di viaggiare con la propria fantasia anche grazie ad abili registi e le loro storie d’autore.<\/p>\n Adesso invece, con la bella stagione alle porte, l’allentamento delle restrizioni e l’aumento delle vaccinazioni, si respira aria di quasi ritrovata normalit\u00e0<\/strong> e il pensiero va alle uscite e agli incontri spensierati, alla socialit\u00e0 che ricomincia e alla voglia di ricominciare a saltare come viene cantato nel ritornello.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Fuori il nuovo singolo. <\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":5922,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[268,1153,952],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5921"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5921"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5921\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5931,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5921\/revisions\/5931"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5922"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5921"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5921"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5921"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}