{"id":5840,"date":"2021-05-03T08:01:04","date_gmt":"2021-05-03T06:01:04","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5840"},"modified":"2021-05-01T08:18:21","modified_gmt":"2021-05-01T06:18:21","slug":"la-reunion-dei-sottotono-pionieri-della-scena-rap-e-urban-con-mastroianni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/la-reunion-dei-sottotono-pionieri-della-scena-rap-e-urban-con-mastroianni\/","title":{"rendered":"La reunion dei Sottotono, pionieri della scena rap e urban, con Mastroianni"},"content":{"rendered":"
Sono stati i pionieri della musica urban e rap in Italia negli anni ’90 e dopo venti anni sono di nuovo tornati insieme: Tormento e Big Fish, alias i Sottotono<\/strong>. Il loro nuovo singolo si intitola Mastroianni<\/em><\/strong> e anticipa Originali<\/em>, il disco che vedr\u00e0 molte collaborazioni della scena che grazie alla loro esperienza artistica \u00e8 nata nel nostro paese. Una canzone d’amore che racconta della linea sottile tra passione e sentimento che si decide la mattina a colazione dopo una notte infuocata.<\/p>\n L’attore cult degli anno d’oro del cinema d’autore italiano \u00e8 inserito come emblema della capacit\u00e0 di mentire dato il talento di recitare di fronte alla macchina da presa. Tormento e Big Fish musicalmente non si smentiscono, al contrario riportano in scena la commistione di generi e influenze musicali che da sempre li ha contraddistinti, quella perfetta mescolanza tra hip hop, R&B, e sonorit\u00e0 pi\u00f9 pop e radiofoniche.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Fuori il nuovo singolo…<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":5864,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[1681,1683,1682,1680],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5840"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5840"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5840\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5866,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5840\/revisions\/5866"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5864"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5840"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5840"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5840"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}