{"id":5816,"date":"2021-04-19T19:02:04","date_gmt":"2021-04-19T17:02:04","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5816"},"modified":"2021-04-19T19:05:14","modified_gmt":"2021-04-19T17:05:14","slug":"enrico-nigiotti-torna-con-notti-di-luna","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/enrico-nigiotti-torna-con-notti-di-luna\/","title":{"rendered":"Enrico Nigiotti torna con Notti di Luna"},"content":{"rendered":"
Venerd\u00ec 23 aprile esce \u201cNOTTI DI LUNA<\/em>\u201d, il nuovo singolo del cantautore toscano tra gli artisti pi\u00f9 apprezzati dell\u2019attuale panorama italiano cantautoriale.<\/strong><\/p>\n \u201cNotti di Luna<\/em>\u201d \u00e8 un dialogo profondo tra l\u2019uomo e la luna che l\u2019artista ha scritto nel corso di questo particolare periodo di riflessione che stiamo vivendo. Una melodia intensa che culla, come il dondolio di una barca, i pensieri che il cantautore rivolge alla luna che riflessa sul mare guida con la sua luce i pescatori. Un\u2019immagine ispirata da Capraia, isola dell\u2019arcipelago toscano a cui Nigiotti \u00e8 particolarmente legato.<\/p>\n Enrico Nigiotti\u00a0si \u00e8 sempre contraddistinto per il suo linguaggio immediato, impreziosito da un sound ricercato, rigorosamente strumentale e analogico.<\/p>\n Nel corso della sua carriera ha scritto brani per artisti come Eros Ramazzotti, Gianna Nannini e Laura Pausini.<\/p>\n Fra i suoi pi\u00f9 grandi successi, \u201cL\u2019amore \u00e8<\/em>\u201d (certificato doppio platino e presentato alla 11\u00aa edizione di X Factor) e\u00a0\u201cComplici<\/em>\u201d feat. Gianna Nannini (certificato oro e fra i dieci brani pi\u00f9 trasmessi in radio).<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Da venerd\u00ec in radio. <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":5817,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22],"tags":[1674,805,41,1675,1079],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5816"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5816"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5816\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5820,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5816\/revisions\/5820"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5817"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5816"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5816"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5816"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}