{"id":5807,"date":"2021-04-17T15:39:40","date_gmt":"2021-04-17T13:39:40","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5807"},"modified":"2021-04-17T15:39:40","modified_gmt":"2021-04-17T13:39:40","slug":"lauro-e-malinconia-e-sogno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/lauro-e-malinconia-e-sogno\/","title":{"rendered":"Lauro \u00e9 malinconia e sogno!"},"content":{"rendered":"
Giocare con la musica e le sue infinite sfaccettature \u00e8, come ormai sappiamo, alla base dell\u2019attivit\u00e0 artistica di Achille Lauro.<\/strong> 13 brani che sono manifesti di ribellione, libert\u00e0 e riscatto sociale, storie diverse, uniche, raccontate con forza dalla stessa anima eclettica e visionaria.<\/strong><\/p>\n Un viaggio tra generi apparentemente diversi, che mette in risalto le doti camaleontiche di Achille Lauro, in pochi minuti si passa dal \u201ccantautorato\u201d chitarra voce di Maril\u00fa al sound elettronico di Femmina, per poi fare un salto nel mondo Rock con la Title-Track (Lauro).<\/p>\n Lasciate da parte ogni pregiudizio, se ancora ne avete, non fermatevi alle apparenze, abbiate il coraggio di addentrarvi in una concezione musicale \u201cdiversa\u201d, non ve ne pentirete!<\/strong><\/p>\n<\/div><\/div><\/div>
\nDopo i Side-project<\/em> che ci hanno tenuto compagnia nell\u2019ultimo periodo l\u2019artista riprende il percorso iniziato con 1969.<\/strong>
\nLauro<\/em>, questo il titolo del nuovo disco, \u00e8 un progetto \u201cvero\u201d nel quale l\u2019artista riesce ad esprimere a pieno s\u00e9 stesso e il proprio pensiero con maturit\u00e0 e precisione.<\/strong><\/p>\n