{"id":5723,"date":"2021-03-30T10:00:54","date_gmt":"2021-03-30T08:00:54","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5723"},"modified":"2021-03-28T12:25:34","modified_gmt":"2021-03-28T10:25:34","slug":"il-manifesto-di-malika","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/il-manifesto-di-malika\/","title":{"rendered":"Il “Manifesto” di Malika"},"content":{"rendered":"
\u201cMalifesto\u201d<\/strong> \u00e8 il nuovo album di Malika Ayane. Con la sua voce dalle sfumature inconfondibili, Malika Ayane<\/strong> \u00e8 da sempre un riferimento di cantautorato raffinato e contemporaneo, che si \u00e8 distinta per le sue sonorit\u00e0 e per la costante ricerca di toni diversi. Malika Ayane<\/strong> \u00e8 un\u2019artista che tramite la sua voce e i testi delle sue canzoni ama narrare il presente, e lo fa anche in \u201cmalifesto\u201d<\/em>, il suo sesto progetto discografico prodotto con Antonio Filippelli e Daniel Bestonzo, registrato a Milano, che contiene il singolo inedito con cui si \u00e8 esibita nella 71\u00b0 edizione sanremese, dal titolo \u201cTi piaci cos\u00ec\u201d<\/em>, brano che racconta la consapevolezza di s\u00e9, lo scoprirsi risolti, l\u2019avere voglia di vivere con gusto, il riconoscersi senza biasimo, il celebrare se stessi per il solo fatto di essere al mondo.<\/p>\n \u201cMalika Ayane mi ha inviato una serie di foto e video per darmi delle suggestioni estetiche, per dare un suono alle immagini o seguire quello che un’immagine pu\u00f2 evocare<\/em> \u2013 afferma Antonio Filippelli \u2013 abbiamo fatto una ricerca su tutta la scena del cantautorato francese e belga, il \u201cfrench touch\u201d, cercando di mischiare la Francia al nostro background e a volte inserendo delle vere e proprie citazioni. Una produzione volutamente minimale che rispettasse l’estetica elegante prefissata e lasciasse spazio alla voce di Malika Ayane, che ha una timbrica unica, calda. Ho abbassato le tonalit\u00e0 di diverse canzoni per sfruttare la parte bassa della voce, quasi a farle sussurrare le parole.\u201d<\/em><\/p>\n Un linguaggio che Malika Ayane<\/strong> usa per descrivere i temi attraversati in \u201cmalifesto\u201d<\/em>, un album che si configura come un vero e proprio racconto delle emozioni in maniera universale, pura ed essenziale. Lo spirito dell\u2019album \u00e8 perfettamente rappresentato da una copertina semplice ma intensa, un\u2019opera di Max Cardelli: un ritratto dinamico di Malika Ayane<\/strong> in bianco e nero, come se fosse stata colta nel momento del salto verso quella miriade di emozioni e stati d\u2019animo che ha deciso di manifestare attraverso la musica. La scritta del titolo dell\u2019album posta al centro, un\u2019immagine pulita e tangibile, totalmente in linea con il messaggio del disco.<\/p>\n Un album composto da 10 brani che Malika Ayane<\/strong> ha scritto e composto insieme, tra gli altri, a Pacifico, Antonino Di Martino, Alessandra Flora, Leo Pari, Colapesce, Antonio Filippelli, Daniel Bestonzo e Rocco Rampino. Il viaggio di Malika Ayane parte da \u201cPeccato Originale\u201d, l\u2019amore irrazionale, e prosegue con \u201cTi piaci cos\u00ec\u201d, brano sul riconoscersi e celebrarsi per essere al mondo. Da \u201cTelefonami\u201d, il sapore malinconico di un amore appeso nonostante il tempo e la distanza, la tracklist continua con il racconto della maturit\u00e0 in \u201cCome sar\u00e0\u201d e la celebrazione dell\u2019agire nonostante le avversit\u00e0 in \u201cPer chi ha paura del buio\u201d. Sesto brano del disco \u00e8 \u201cMezzanotte\u201d a cui seguono il bisogno di vivere senza sovrastrutture descritto in \u201cA mani nude\u201d, la necessit\u00e0 di splendere raccontata in \u201cBrilla\u201d, il bisogno di sciogliere le catene in \u201cFormidabile\u201d e, infine, la consapevolezza di esserci raccontata in \u201cSenza Arrossire\u201d.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>
\n<\/strong>\u00a0Un inno alla riscoperta del valore delle emozioni e all\u2019importanza di manifestarle, alla leggerezza, il migliore degli atteggiamenti per mettersi di fronte alle cose senza paura, con il coraggio di riconoscersi anche quando tutto attorno cambia. Una fotografia di diversi stati d\u2019animo che Malika Ayane ha deciso, a modo suo, di manifestare.<\/strong><\/p>\n