{"id":5660,"date":"2021-03-17T18:34:30","date_gmt":"2021-03-17T17:34:30","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5660"},"modified":"2021-03-17T18:34:30","modified_gmt":"2021-03-17T17:34:30","slug":"meridionale-aiello","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/meridionale-aiello\/","title":{"rendered":"Aiello e il cuore diviso a met\u00e1"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Aiello e il cuore diviso a met\u00e0<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Aiello<\/strong>\u00a0\u00e8 il perfetto prototipo del meridionale emigrato, con il cuore diviso a met\u00e0: cosentino DOC e innamoratissimo della sua terra, da diversi anni vive a Roma, citt\u00e0 che ama altrettanto. \u201cMeridionale<\/strong>\u201d non \u00e8 altro che la parte emersa delle sue radici, la fioritura definitiva di un percorso esplorativo fatto di sperimentazione, contaminazione e coraggio. \u201cMeridionale<\/strong>\u201d non \u00e8 un disco monocorde, ma un incontro vivace di sonorit\u00e0 popolari, latine, r&b e urban, il cui filo conduttore \u00e8 la voce di Aiello che brucia e scotta come la nduja.<\/p>\n

Ci sono ben 9 tracce a separarci da \u201cOra\u201d, la canzone d\u2019amore (finito) che\u00a0Aiello<\/strong>\u00a0ha portato a Sanremo e con cui sceglie di chiudere il disco. Poco male, perch\u00e9 \u201cMeridionale<\/strong>\u201d offre dei brani molto pi\u00f9 interessanti che non faranno patire l\u2019attesa del pezzo sanremese, sebbene siano tutti impregnati di un forte senso di nostalgia e mancanza. \u201cIntro\u201d d\u00e0 subito un\u2019idea di quelle che saranno le atmosfere del disco, con un\u2019apertura di chitarra in stile andaluso. \u201cFarfalla\u201d esplora ancora una volta l\u2019emozione che si cela dietro la perdita, la scia che si lascia dietro un amore giunto al termine. \u201cChe canzone siamo\u201d \u00e8 la perfetta espressione della volont\u00e0 di Aiello di accostare generi diversi, che trover\u00e0 la massima espressione in \u201cVienimi (a ballare)\u201d, pezzo che abbiamo gi\u00e0 ascoltato prima dell\u2019uscita del disco. \u201cScomposto\u201d racconta di una perdita, ma questa volta non si parla di amore, almeno non in senso stretto.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t