{"id":5421,"date":"2021-01-27T12:01:32","date_gmt":"2021-01-27T11:01:32","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5421"},"modified":"2021-01-26T20:09:33","modified_gmt":"2021-01-26T19:09:33","slug":"francesca-michielin-e-vasco-brondi-raccontano-linizio-di-una-nuova-era","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/francesca-michielin-e-vasco-brondi-raccontano-linizio-di-una-nuova-era\/","title":{"rendered":"Francesca Michielin e Vasco Brondi raccontano l’inizio di una nuova era"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Cattive Stelle<\/strong>: L’inizio di una nuova era.<\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Francesca Michielin<\/strong> continua a sperimentare e a voler collaborare con artisti che stima. Dopo il disco Feat<\/em><\/strong>, con soli featuring, il duetto che ha pubblicato \u00e8 Cattive stelle<\/strong><\/em> con Vasco Brondi<\/strong>, baluardo della musica indipendente italiana e cantore come ben pochi altri dei nostri tempi pieni di insicurezze e di frammentazioni. Il risultato \u00e8 assolutamente convincente con una ballata retta dal piano e dagli archi e un testo ispirato e dominato dall’elemento del vento, che conduce il protagonista all’incontro con la persona amata e lo incoraggia a costruire qualcosa di solido.<\/p>\n

Tramonta una nuova era<\/em><\/strong> \u00e8 il verso cardine del pezzo e testimonia i cambiamenti insormontabili dovuti da questa pandemia mondiale che inevitabilmente sanciscono una linea di confine tra il prima e il dopo, portandoci senza volerlo in una societ\u00e0 diversa. In mezzo a queste stelle sfavorevoli, una storia intima e personali viene estesa alla collettivit\u00e0 ed esemplifica una situazione universale di mutamento.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La recensione di Cattive Stelle. <\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":5422,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[1581,1153,164,105,1582],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5421"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5421"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5421\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5429,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5421\/revisions\/5429"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5422"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5421"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5421"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5421"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}