{"id":5370,"date":"2021-01-20T12:00:35","date_gmt":"2021-01-20T11:00:35","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5370"},"modified":"2021-01-18T20:19:01","modified_gmt":"2021-01-18T19:19:01","slug":"nostalgia-di-un-amore-finito-nel-duetto-tra-mr-rain-e-birdy","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/nostalgia-di-un-amore-finito-nel-duetto-tra-mr-rain-e-birdy\/","title":{"rendered":"Nostalgia di un amore finito nel duetto tra Mr Rain e Birdy"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Non c’\u00e8 pi\u00f9 musica – Mr.Rain<\/strong> feat. Birdy<\/strong><\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Non ricordiamo la musica ma i momenti che ci legano alle canzoni<\/em>“. Sacrosanta verit\u00e0 messa tra le note da Mr Rain<\/strong> che pubblica un duetto internazionale con la cantautrice Birdy<\/strong> in Non c’\u00e8 pi\u00f9 musica<\/em><\/strong>. Il pezzo anticipa il disco del rapper che uscir\u00e0 il 12 febbraio. Si parla di una storia finita raccontata con nostalgia e malinconia, con il rammarico di non avere pi\u00f9 al proprio fianco chi riusciva a capirci davvero e ad apprezzare le nostre debolezze. Regna il silenzio dopo che la musica era stata la padrona dei sentimenti nella testa del protagonista che adesso deve essere in grado di voltare pagina e di guardare oltre.<\/p>\n

La degna continuazione di uno dei brani pi\u00f9 belli dell’anno appena trascorso e che ha dato molte soddisfazioni a Mr Rain anche in termine di vendite e di consenso da parte del pubblico: Fiori di Chernobyl<\/strong>. E ora non resta che aspettare l’album per poter immergersi in questo mondo fatto di ricordi e di storie che lasciano il segno.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La recensione di “Non c’\u00e9 Musica”<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":5371,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[1579,1578,1580],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5370"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5370"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5370\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5386,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5370\/revisions\/5386"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5371"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5370"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5370"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5370"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}