{"id":5362,"date":"2021-01-24T13:15:41","date_gmt":"2021-01-24T12:15:41","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5362"},"modified":"2021-01-24T13:18:10","modified_gmt":"2021-01-24T12:18:10","slug":"oras-pubblica-il-suo-secondo-singolo-prima-che-brucero","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/oras-pubblica-il-suo-secondo-singolo-prima-che-brucero\/","title":{"rendered":"Oras pubblica il suo secondo singolo Prima che brucer\u00f2"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

Prima che brucer\u00f2 – Oras<\/strong><\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Disponibile su tutte le piattaforme digitali Prima che brucer\u00f2<\/em><\/strong>, il secondo singolo della carriera di\u00a0Oras<\/strong>, cantautore calabrese con alle spalle gi\u00e0 alcune esperienze televisive e dal vivo. Una ballad toccante con un crescendo musicale e vocale e con accenni di elettronica ma che rimane fedele alla tradizione del cantautorato italiano. Insieme all\u2019uscita del brano \u00e8 stato pubblicato anche il videoclip che vede protagonisti lo stesso Oras e una ballerina che dialoga con passi di danza e una mimica incisiva contribuendo a rendere d\u2019impatto il messaggio della canzone. Il pezzo, insieme a\u00a0Molecole<\/em><\/strong>, uscito lo scorso 13 ottobre, anticipa l\u2019ep d\u2019esordio<\/strong>, che sar\u00e0 pubblicato nel\u00a02021<\/strong>.<\/p>\n

\u201cPrima che brucer\u00f2 \u00e8 un grido d\u2019aiuto, una richiesta velata che nasconde per\u00f2 la paura di ricadere negli stessi errori. \u00c8 quel tipo di amore in cui sei consapevole di stare male ma non riesci a farne a meno, prima che brucer\u00f2 \u00e8 quando il sentimento diventa dipendenza, diventa unico motore per alzarsi al mattino e affrontare la vita.<\/em>\u201c, racconta Oras.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

In attesa dell’Ep d’esordio.<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":5363,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[25,22],"tags":[176,1111,178,1574,1575],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5362"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5362"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5362\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5410,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5362\/revisions\/5410"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5363"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5362"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5362"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5362"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}