{"id":5258,"date":"2021-01-06T13:54:31","date_gmt":"2021-01-06T12:54:31","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5258"},"modified":"2021-01-06T13:54:57","modified_gmt":"2021-01-06T12:54:57","slug":"la-canzone-nostra","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/la-canzone-nostra\/","title":{"rendered":"La canzone nostra"},"content":{"rendered":"
\u201cLa Canzone Nostra\u201d <\/strong>\u00e9\u00a0il nuovo singolo targato Mace<\/strong> nato dalla collaborazione con Blanco e Salmo<\/strong>, sar\u00e1 disponibile in radio e in digitale da venerd\u00ec 8 gennaio.<\/strong> Mace insieme a Blanco e Salmo <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":5260,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[22,24],"tags":[1552,1553,1551,424],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5258"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5258"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5258\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5262,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5258\/revisions\/5262"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5260"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5258"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5258"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5258"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\nIn una notte d\u2019estate, ascoltando Hiroshi Yoshimura, compositore giapponese degli anni \u201980, si fa strada la prima ispirazione che porta il producer alla stesura della strumentale su cui si regge la traccia: l\u2019intreccio tra le ritmiche elettroniche e le atmosfere suggestive della musica ambient.
\nIl brano si fonda su di una perfetta alternanza di \u201cistanti sonori\u201d<\/strong>, la poesia di Mace trova la giusta collocazione nell\u2019energia sprigionata dal beat.
\nUna produzione di alto livello che riesce a trasportare l\u2019ascoltatore sulla stessa strada percorsa dall\u2019artista.
\nAccompagnato da due ospiti d\u2019eccezione, la leggenda della scena Salmo e la voce della nuova promessa Blanco<\/strong>, Mace riesce a valorizzare le peculiarit\u00e0 di entrambi gli artisti combinandole con la massima armonia. La sua sensibilit\u00e0 trova un incastro tra la maturit\u00e0 lirica di Salmo e l\u2019energia irrazionale propria dell\u2019adolescenza di Blanco, due voci che il producer esplora, con la stessa fame di un viaggiatore, senza mai snaturarne la vera essenza ma rivelandone sfumature inedite.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>