{"id":5037,"date":"2020-12-16T12:05:50","date_gmt":"2020-12-16T11:05:50","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5037"},"modified":"2020-12-13T20:33:16","modified_gmt":"2020-12-13T19:33:16","slug":"ligabue-guarda-al-passato-con-il-disco-7-che-celebra-30-anni-di-carriera","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/ligabue-guarda-al-passato-con-il-disco-7-che-celebra-30-anni-di-carriera\/","title":{"rendered":"Ligabue guarda al passato con il disco 7 che celebra 30 anni di carriera"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t

7 – Ligabue<\/strong><\/h3>\n<\/div>\"\"<\/span>

Luciano Ligabue<\/strong> pubblica la raccolta 77+7,<\/em><\/strong> che raccoglie tutti i singoli della sua trentennale carriera<\/strong> e il disco d’inediti 7<\/strong><\/em>, come i brani che contiene al suo interno. La ragazza dei tuoi sogni<\/em><\/strong> \u00e8 stata la prima anticipazione e ben rappresenta lo spirito del disco, una ballata nel classico stile del rocker di Correggio che sancisce quasi un ritorno al passato. Nella successiva Mi ci pulisco il cuore<\/strong>, la chitarra detta legge e si esplorano le relazioni con il linguaggio del porre i sentimenti oltre l’ostacolo. L’ironica Si dice che<\/em> <\/strong>\u00e8 il pezzo pi\u00f9 attuale con accenni al mondo dei social<\/p>\n

Un minuto fa<\/strong><\/em> venne composta, ma non utilizzata, ai tempi di Buon compleanno Elvis<\/em>. Con Essere umano<\/strong> ci si distende nel rock, mentre la riflessiva Oggi ho perso le chiavi di casa<\/em><\/strong> prelude al brano che va a chiudere l’ascolto del disco, il duetto con Elisa Volente o nolente<\/em><\/strong>. Un brano composto nel 2006, quando Ligabue scrisse per la cantautrice di Monfalcone Gli ostacoli del cuore<\/em> e che venne messa in un cassetto, fino ad oggi.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>

<\/div>\n\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t
<\/div>
<\/div>