{"id":5035,"date":"2020-12-13T20:23:33","date_gmt":"2020-12-13T19:23:33","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=5035"},"modified":"2020-12-13T20:23:33","modified_gmt":"2020-12-13T19:23:33","slug":"claudio-baglioni-a-cavallo-tra-amore-ed-autobiografia-nel-nuovo-ispirato-album","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/claudio-baglioni-a-cavallo-tra-amore-ed-autobiografia-nel-nuovo-ispirato-album\/","title":{"rendered":"Claudio Baglioni a cavallo tra amore ed autobiografia nel nuovo ispirato album"},"content":{"rendered":"
Claudio Baglioni<\/strong> pubblica il nuovo album In questa storia che \u00e8 la mia<\/em><\/strong>, a ben sette anni di distanza dal precedente disco d’inediti. Un concept incentrato sull’amore<\/strong>, costante tematica della carriera del cantautore, e che viene qui descritto nella sua parabola completa<\/strong>, dalla prima fase dell’innamoramento fino ad arrivare alla conclusione, con tutte le difficolt\u00e0 lungo il cammino e senza sfociare nell’attualit\u00e0<\/strong>, dato che i sentimenti non rimangono ancorati a un periodo ma hanno la pretesa di essere universali.<\/p>\n Anche una sorta di autobiografia in musica<\/strong> quella raccolta nel disco ed esemplificata nei brani d’apertura e di chiusura di quest’immenso lavoro che ha la forma di un opera breve con tanto di intemezzi piano e voce e un pezzo in cui due orchestre si fondono e che d\u00e0 il titolo al prossimo tour sinfonico di Claudio dal titolo Dodici note<\/strong><\/em> che lo vedr\u00e0 dal vivo negli splendidi scenari delle Terme di Caracalla, dell’Arena di Verona e del Teatro Greco di Siracusa. Musicalmente \u00e8 un disco che rende omaggio al decennio degli anni’70<\/strong>, in cui la carriera di Baglioni iniziava con successo a muovere i propri passi e in cui l’impronta acustica era predominante.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div>