{"id":4311,"date":"2020-09-14T16:03:00","date_gmt":"2020-09-14T14:03:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/?p=4311"},"modified":"2020-09-13T12:06:33","modified_gmt":"2020-09-13T10:06:33","slug":"maldestro-torna-con-ma-chi-me-lo-fa-fare-un-brano-disilluso-e-pungente","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/maldestro-torna-con-ma-chi-me-lo-fa-fare-un-brano-disilluso-e-pungente\/","title":{"rendered":"Maldestro torna con Ma chi me lo fa fare, un brano disilluso e pungente"},"content":{"rendered":"
A distanza di due anni dall’ultima pubblicazione,\u00a0Maldestro<\/strong>, cantautore pluripremiato e apprezzato in tutta Italia, torna con il nuovo brano Ma chi me lo fa fare<\/em><\/strong>,<\/em> che anticipa il prossimo progetto discografico dell\u2019artista. Ma chi me lo fa fare <\/em>si presenta come una sorta di dichiarazione di libert\u00e0 e di intenti<\/strong>, come il manifesto di un cambiamento interiore e artistico. La voce graffiante, malinconica e tormentata del cantautore, che sembra apparentemente voler raccontare una visione un po\u2019 disillusa del mondo<\/strong>, dalle cui responsabilit\u00e0 spesso ci si sente soffocare, esprime invece la voglia e la necessit\u00e0 di liberarsi dalle proprie sovrastrutture, dalle pressioni e dalle ansie di tutti i giorni, per ritrovare s\u00e9 stessi e ricordare l’importanza di respirare, amare e amarsi un po\u2019 di pi\u00f9.<\/p>\n \u00abHo passato met\u00e0 della mia vita a mettere maschere di ogni tipo, un modo bizzarro per difendermi. Anche efficace, devo dire, ma l\u2019anima ne stava risentendo\u00a0<\/em>\u2013 dichiara\u00a0Maldestro\u2013\u00a0Cos\u00ec ho pensato: ma chi me lo fa fare? Et voil\u00e0, via tutto. Sono venuto fuori per come sono e devo essere sincero, mi piaccio molto<\/em>\u00bb.<\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Il nuovo singolo, fuori ORA! <\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":4312,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[25,22,24],"tags":[176,805,178,1325,1324,1070,1079],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4311"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4311"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4311\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4317,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4311\/revisions\/4317"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4312"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4311"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4311"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.frequenzaitaliana.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4311"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}